Moto3 | Presentazione Sky Racing Team VR46
Migno e Vietti determinati a fare lavoro di squadra

Si è tenuta oggi la presentazione della stagione 2020 per lo Sky Racing Team VR46 e non poteva esserci location migliore se non il ranch di Valentino Rossi a Tavullia che per i giovani talenti della VR46 Riders Academy è come una seconda casa.
Per quanto riguarda la categoria leggera, c’è il gradito ritorno di Andrea Migno dopo due stagioni nelle quali ha gareggiato per i team Aspar e Bester Capital Dubai. Il miglior successo del “Mig” con lo Sky Racing Team VR46, è la sua vittoria al Mugello nel 2017.
Celestino Vietti dovrà invece confermare quanto di buono fatto nella scorsa stagione con i due podi e il titolo di “Best Rookie” della Moto3.
Dichiarazioni Sky Racing Team VR46, Presentazione 2020
Andrea Migno: “Sono molto legato a questa famiglia in cui sono nato perché ho esordito nel mondiale con il team Sky e ora ritorno. Quando l’anno scorso ho visto i meccanici che sapevano già che venivo nel team erano molto contenti e per me è stata un’iniezione di fiducia che mi ha permesso di concludere bene anche la mia stagione passata. Siamo pronti, abbiamo fatto il primo test dopo Valencia tutti e quattro insieme e devo dire che il primo approccio è stato buono. Abbiamo tantissimo da fare da qui al Qatar ma l’atmosfera è quella giusta. Voglio dare il massimo e onorare questa opportunità. Le aspettative è giusto che siano alte perché ho esperienza, ovviamente con Celestino sarà importante il lavoro di squadra che nella nostra categoria è fondamentale. Non ne possiamo più di aspettare e di parlare solo di premesse, dobbiamo scendere in pista! Su cosa devo Migliorarmi? Vale che ha vinto nove mondiali cerca sempre di migliorarsi in tutto, figurati io che ho vinto solo una gara! Lavoreremo gara per gara”.
Celestino Vietti: “Sicuramente l’anno scorso abbiamo fatto tutta l’esperienza di cui abbiamo bisogno ma dobbiamo ancora imparare tante cose. Però mi sento più preparato rispetto all’anno scorso che non conoscevo le piste, tutti andavano molto forte, pensavo di fare più fatica ma per fortuna grazie al bellissimo lavoro della squadra siamo riusciti ad andare anche abbastanza forte ma quest’anno dobbiamo cercare di essere più competitivi e di stare di più con i primi e secondo me, con un buon lavoro nei test con la squadra possiamo fare un buon campionato. Principalmente anche in prova, partire più forte, essere lì e prendere un buon ritmo fin da subito. Devo ancora provare la moto nuova perché nei test di fine anno pioveva e la moto non era ancora ben definita, sono molto curioso. La squadra non mi mette pressione e questa è una cosa molto positiva, spero di riuscire a correre tutto l’anno così. Avversari? Il primo è il compagno di squadra poi Masia, Fenati che ritorna con la KTM, Arbolino. Saremo una decina a giocarcela e spero di esserci anche io”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login