Moto3: Piccole differenze tra la KTM M32 e la Husqvarna
Il primo test è fissato ad Almeria dal 5 all'8 febbraio
Quest’anno nella classe Moto3 ci sarà anche l’Husqvarna, che come scritto qui schiererà Danny Kent e Niklas Ajo. La squadra denominata Red Bull Husqvarna Factory Racing sarà gestita da Aki Ajo. La moto deriva strettamente dalla KTM M32 Moto3, da cui però si differenzia per qualche particolare. I colleghi di SpeedWeek hanno infatti analizzato le prime foto della moto e hanno trovato delle differenze.
Il lubrificante non sarà Motorex ma Bel Ray, gli scarichi saranno FMF e non Akrapovic e il telaio è stato verniciato di grigio al posto dell’arancione della KTM. Sul coperchio delle frizione compare però il logo KTM Factory Racing,a ribadire che il motore è quello della M32.
“Siamo sulla strada giusta e dovremmo essere in tempo per il primo test – ha detto il Direttore Sportivo di KTM Pit Beirer a SPEEDWEEK.com – Al momento abbiamo 120 motori Moto3 e successivamente ne produrremo altri 30. Il nostro obiettivo è quello di utilizzare cinque motori a stagione per tutte le moto delle squadre KTM e Husqvarna. Il sesto motore dovrà essere di emergenza.”
Il primo test è fissato ad Almeria dal 5 all’8 febbraio dove saranno presenti Jack Miller e Karel Hanika con le KTM, Danny Kent e Niklas Ajo con le Husqvarna e il malese Hafiq Azmi.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login