Moto3 Mugello: ottimi Fabio Di Giannatonio 3° ed Enea Bastianini 10°

Giornata molto positiva per il Gresini Racing Team

Moto3 Mugello: ottimi Fabio Di Giannatonio 3° ed Enea Bastianini 10°Moto3 Mugello: ottimi Fabio Di Giannatonio 3° ed Enea Bastianini 10°

GP Italia Moto3 Day 1 – la pioggia caduta nella notte ha praticamente ridotto al solo turno pomeridiano il tempo utile per mettere a punto le moto, ed i piloti del Gresini Racing Team sembrano aver imboccato da subito la strada giusta.
Fabio Di Giannantonio, rookie di questo 2016, ha chiuso con uno straordinario 3° tempo (1’58”892) dimostrando di essersi trovato subito bene sul tracciato toscano.
Buon rientro dopo l’infortunio al polso per Enea Bastianini, se si esclude qualche fitta in fase di frenata, che è riuscito a conquistare un incoraggiante 10° crono (1’59”261).

“Questa mattina – ha spiegato Fabio Di Giannatonio – su una pista ancora umida siamo partiti con calma, migliorandoci step by step, come sempre, chiudendo comunque il turno in tredicesima posizione con un buon tempo sul giro. Nel pomeriggio sull’asciutto abbiamo provato a spingere un po’ di più e mi sono trovato subito abbastanza a mio agio con la moto. Nel finale ho portato a termine un bel giro, ma rimaniamo con i piedi per terra perché i rilievi cronometrici si possono migliorare ancora notevolmente. Sono contento di questo inizio, speriamo di continuare così domani! La moto funziona bene, ma lavoreremo soprattutto sull’avantreno per farla curvare con più facilità nelle ‘esse’: se riusciremo a migliorare questo aspetto potremo fare un bel passo in avanti!”.

“Sono contentissimo – ha detto Enea Bastianini – non avrei mai pensato di poter chiudere la prima giornata di prove nei primi dieci! Nei test svolti a Misano quattro giorni fa faticavo molto ad affrontare le curve a destra, oggi invece ho potuto notare come la situazione sia migliorata e mi sono trovato subito abbastanza bene in sella. Non ho troppo male al braccio, a parte qualche fitta in fase di frenata. Ho comunque un handicap in frenata e nei cambi di direzione, per cui sarà importante riuscire ad adattarsi bene alla moto e trovare un buon assetto che mi possa permettere di essere efficace guidando comunque sciolto. In questo modo potremo provare a dare il meglio su più giri, senza avvertire troppo male nel corso della gara”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati