Moto3 Brno: miglior performance stagionale per il Gresini Racing Team

Enea Bastianini 3° e Fabio Di Giannantonio 5°

Moto3 Brno: miglior performance stagionale per il Gresini Racing TeamMoto3 Brno: miglior performance stagionale per il Gresini Racing Team

GP Repubblica Ceca Moto3 QP – Enea Bastianini, nonostante la caduta nell’ultimo time attack, è riuscito a conquistare la prima fila (3°) grazie all’ottimo crono di 2’08”042.
Ottima prestazione di squadra dato che Fabio Di Giannantonio segue da una fila più indietro grazie al 5° tempo (2’08”257).

“Tutto sommato – ha spiegato Enea Bastianini – è andata abbastanza bene: all’inizio del turno non avevo un buon feeling con la moto, così appena rientrato ai box abbiamo controllato i dati per capire cosa non andasse e siamo intervenuti subito sull’assetto. La seconda uscita infatti è andata molto meglio: riuscivo ad aprire il gas dove volevo, a differenza dell’uscita precedente, e così è venuto fuori un bel tempo. Infine, nell’ultimo tentativo, prima sono uscito leggermente di pista e quindi il mio crono è stato cancellato dopodiché, nel giro successivo, sono caduto in staccata alla curva 5. Peccato, perché avremmo potuto fare meglio, ma va bene così: abbiamo un buon passo e un buon assetto, per cui sono contento e fiducioso in vista della gara. Nella caduta mi sono fatto un po’ male a due dita della mano sinistra: ho una microfrattura all’anulare, ma non è niente di grave e confido che non mi darà problemi a guidare domani”.

“Sono molto contento per questa seconda fila – ha spiegato Fabio Di Giannantonio – che rappresenta la mia migliore performance in qualifica da inizio anno! Questa pista mi piace molto e quindi sapevo di poter fare bene oggi: già nella prima uscita infatti ho siglato un buon crono, 2’08”4, grazie al quale mi sono subito inserito nei primi cinque. In seguito, nella seconda uscita, ho trovato come spesso accade un sacco di traffico e così non c’è stato modo di migliorare. A quel punto abbiamo tentato il tutto per tutto alla fine, montando l’ultima gomma morbida a disposizione e che avevamo tenuto in serbo. Fortunatamente ho anche potuto sfruttare il riferimento di Binder davanti a me ed è uscito un bel giro. Peccato soltanto per qualche errore nei primi due settori, anche se poi ho recuperato bene nel T3 e nel T4, tra l’altro capendo anche diverse cose sulla moto, per cui sono molto soddisfatto!”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati