Moto3 Austria, Gara: Mir domina, settimo successo e mondiale ipotecato
Debacle italiana, il migliore è Di Giannantonio sesto
Gp Austria Moto3 Gara – E’ Joan Mir ad aggiudicarsi il Gran Premio d’Austria, undicesima tappa del Motomondiale 2017. Il pilota Leopard raggiunge quota sette vittorie stagionali, terza consecutiva.
Lo spagnolo allunga in classifica, anche grazie alla 13esima posizione del primo inseguitore nel mondiale Romano Fenati (Marinelli Rivacold Snipers)
In seconda Posizione Philipp Oettl, seguito dall’infortunato Jorge Martin (Gresini) che sulla linea del traguardo passa Livio Loi (Leopard).
Quinta posizione per Aron Canet (Estrella Galicia) che chiude davanti a Fabio Di Giannantonio (Gresini), primo degli italiani.
Settimo, il poleman Gabriel Rodrigo (RBA), seguito dalla Wild Card Jaume Masia (Platinum Bay Real Estate). Enea Bastianini (Estrella Galicia), completa la top ten.
Fuori dalla top ten Nicolò Bulega (Sky Racing Team VR46) che chiude 11esimo. Diciassettesimo Tony Arbolino (SIC58 Squadra Corse), che ha preceduto Manuel Pagliani (CIP).
Caduto Andrea Migno mentre era secondo, è riuscito a ripartire ma ha chiuso in 21esima posizione.
Caduta per Niccolò Antonelli, Lorenzo Dalla Porta e Marco Bezzecchi.
Questa la classifica dopo del mondiale dopo la gara al Red Bull Ring:
1º MIR 215 pts
2º FENATI 151
3º CANET 137
4º MARTIN 105
5º DI GIA 95
6º MCPHEE 93
7º RAMIREZ 92
Cronaca
Parte benissimo Rodrigo dalla pole, seguito subito dal compagno di squadra Guevara. Benissimo anche Bastianini, che alla terza curva si prende la seconda posizione dietro a McPhee, autore di una rimonta incredibile.
Alla fine del primo giro, Bendsneyder si mette al comando, seguito da Bastianini e McPhee. Nel gruppo di testa anche Di Giannantonio e Migno, con Fenati e Mir subito dietro.
A 20 giri dalla fine Bendsneyder continua a dettare il passo, staccando Bastianini di mezzo secondo. Alle spalle dell’italiano, Canet. Più attardati Migno e Di Giannantonio, mentre Fenati a causa di un errore ha dovuto ricominciare la rimonta. Davanti prima della fine del giro McPhee e Martin si rimettono in seconda e terza posizione, mentre i due piloti Estrella Galicia perdono posizioni. Nella lotta per il podio rimonta anche Mir, leader del mondiale, partito decimo.
A 18 giri dalla fine, Mir rompe gli indugi e si mette al comando seguito da McPhee e Martin. Gli italiani, invece faticano a rimontare.
A 15 giri dalla fine le posizioni in testa rimangono invariate, dietro il primo degli italiani è Migno, settimo, davanti a Canet e Bastianini. Undicesimo Di Giannantonio, mentre Fenati e Bulega 16esimo e 17esimo.
A 13 giri dalla fine è sempre Mir al comando, ma Oettl inizia a mettere pressione. Terzo Martin, seguito da Migno.
Due giri dopo, il vertice non cambia, ma dietro Mir è lotta aperta. Migno dopo aver preso la seconda posizione, viene rimandato indietro da Martin e McPhee. Ma il gruppo per la lotta per il podio è compatto, e in continua lotta.
A 9 giri dalla fine, il vantaggio di Mir è sopra il secondo, alle sue spalle un gruppetto di tre piloti riesce scacciarsi dagli inseguitori. In quel gruppo: Rodrigo, Martin e il rookie Masia. Prima della fine del giro caduta per Antonelli, senza conseguenze, e poche curve dopo Bendsneyder tampona McPhee.
A 6 giri il gruppo di inseguitori si ricompatta, con Migno che si mette davanti a tutti in seconda posizione. Il gruppo è composto da 15 piloti, tutti in lotta per il podio. Alla fine del giro, scivola Migno, mentre era secondo. Caduta senza conseguenze.
A 4 giri dalla fine, continua la lotta per il podio con Oettl che riesce a prendere margine in seconda posizione. Alle sue spalle Loi. Primo degli italiani Di Giannantonio settimo.
Ultimi due giri di fuoco per la lotta per il podio, mentre davanti con oltre 4 secondi di vantaggio, va in gestione. Oettl e Loi riescono però a mantenere al seconda e terza posizione. Solo Martin riesce a smuovere le carte passando Loi sulla linea del traguardo.
E’ Joan Mir ad aggiudicarsi il Gran Premio d’Austria, davanti a Philipp Oettl e Jorge Martin.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Moto3 Gara Sachsenring - Gp Germania - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 64 | David Munoz | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | 33:27.081 | ||
2 | 28 | Maximo Quiles | Cfmoto Gaviota Aspar Team | +0.241 | ||
3 | 99 | Jose Antonio Rueda | Red Bull Ktm Ajo | +0.250 | ||
4 | 36 | Angel Piqueras | Frinsa - Mt Helmets - Msi | +0.298 | ||
5 | 83 | Alvaro Carpe | Red Bull Ktm Ajo | +0.335 | ||
6 | 66 | Joel Kelso | Levelup-mta | +0.563 | ||
7 | 94 | Guido Pini | Liqui Moly Dynavolt Intact Gp | +0.645 | ||
8 | 12 | Jacob Roulstone | Red Bull Ktm Tech3 | +0.893 | ||
9 | 14 | Cormac Buchanan | Denssi Racing - Boe | +1.505 | ||
10 | 89 | Marcos Uriarte | Levelup-mta | +6.518 | ||
11 | 71 | Dennis Foggia | Cfmoto Gaviota Aspar Team | +9.429 | ||
12 | 73 | Valentin Perrone | Red Bull Ktm Tech3 | +9.484 | ||
13 | 82 | Stefano Nepa | Sic58 Squadra Corse | +9.687 | ||
14 | 54 | Riccardo Rossi | Rivacold Snipers Team | +11.058 | ||
15 | 6 | Ryusei Yamanaka | Frinsa - Mt Helmets - Msi | +12.298 | ||
16 | 55 | Noah Dettwiler | Cip Green Power | +27.245 | ||
17 | 48 | Lenoxx Phommara | Sic58 Squadra Corse | +43.348 | ||
18 | 10 | Nicola Carraro | Rivacold Snipers Team | +0.000 | ||
Sachsenring - Gp Germania - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in Moto3
You must be logged in to post a comment Login