Moto3 Austin: Bastianini 6°, Di Giannatonio ottimo 17°

Buone prestazioni per i piloti del Gresini Racing Team

Moto3 Austin: Bastianini 6°, Di Giannatonio ottimo 17°Moto3 Austin: Bastianini 6°, Di Giannatonio ottimo 17°

Moto3 2016 GP delle Americhe GP – è indubbio che oggi da Enea Bastianini ci si sarebbe aspettati qualcosa in più, data anche la prima fila sullo schieramento di partenza. La 6° posizione finale è comunque un ottimo risultato per il giovane riminese, che gli permette di portare a casa altri punti preziosi.
A chi invece vanno fatti sicuramente i complimenti è Fabio Di Giannatonio, esordiente assoluto che, partito dall’ultima fila dello schieramento di partenza, ha compiuto un sorpasso dopo l’altro fermandosi solo ai margini della zona punti (17°).

“Purtroppo – ha commentato Enea Bastianini – ancora una volta siamo stati molto veloci nell’ultima parte della gara, ma poco efficaci nella prima. Evidentemente stiamo soffrendo un po’ quando la moto è a serbatoio pieno e di conseguenza nelle prime fasi non ho potuto forzare per rimanere accodato agli altri piloti in testa alla corsa. Successivamente, verso metà gara, mi sono ritrovato assieme a dei piloti che erano più forti di me in staccata: non riuscivo a frenare come volevo e mi superavano, spezzandomi il ritmo. A quel punto ho perso definitivamente il contatto con Binder e Quartararo davanti a me. Peccato, perché sono convinto che avrei avuto il potenziale per attaccare nel finale, ma le gare sono così. Dovremo lavorare per essere più veloci nella prima parte”.

“Sono molto contento della mia gara – ha esultato Fabio Di Giannantonio. Oggi partivo veramente molto indietro a causa della brutta qualifica di ieri, ma sono partito a testa bassa con l’obiettivo di recuperare. È stato molto bello battagliare nei primi giri, poi a un certo punto ho visto che mi stavo avvicinando al gruppetto di piloti davanti a me, composto da Masbou, Rodrigo e Suzuki, così ho provato a impostare il mio ritmo con pista libera. Sono riuscito a fare dei buoni tempi, poi a raggiungerli e a superarli. Peccato soltanto non essere riuscito a superare Masbou nel finale, ma siamo per la prima volta nei primi 20 e sono contentissimo. Manca poco per arrivare in zona punti, per cui ora guardo con molta fiducia alla gara di Jerez, finalmente si va in Europa e non vedo l’ora!”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati