Moto3 | Esclusiva Cecchini: “Stagione al di sotto delle aspettative, Honda inferiore rispetto alla KTM”
Il Team Owner dello Snipers Team ha parlato anche di progetti futuri e del gap del CIV rispetto al Campionato Spagnolo
Snipers Team – Abbiamo intervistato in esclusiva Mirko Cecchini, Team Owner dello Snipers Team, che in questa stagione ha schierato Matteo Bertelle e David Almansa nella classe Moto3.
La stagione come sottolineato dallo stesso Cecchini è stata caratterizzata dalla mancanza di competitività della Honda, molto indietro rispetto alle KTM.
Cecchini ha ripercorso la stagione 2024, parlando poi di quella futura, di nuovi progetti e delle difficoltà dei piloti italiani di crescere all’interno delle “mura” domestiche, con la Spagna non uno, ma molti passi più avanti.
Ricordiamo che il suo è un Team storico, con alle spalle mezzo secolo di esperienza nelle competizioni motociclistiche. La storia degli Snipers nasce nel 1964, dalla esperienza e dalla passione di Giancarlo Cecchini; fra le sue mani sono passati grandi campioni e ben 8 mondiali sono stati vinti con lui, l’ultimo nel 2004 con Andrea Dovizioso. Il Team pesarese è da sempre protagonista nella categoria Moto3. Attualmente è il figlio Mirko che porta avanti la passione del padre e il nome Snipers è proprio un modo internazionale e simpatico di rendergli omaggio.
Dichiarazioni Mirko Cecchini Bilancio Moto3 2024
“La stagione è stata sicuramente al di sotto delle aspettative. Il finale della scorsa stagione con Matteo (Bertelle) era stato molto promettente e poi avevamo preso David Almansa, un giovane anche lui molto promettente. Il vero problema è stato che al primo test della stagione abbiamo visto che la moto (Honda) era molto inferiore rispetto alla KTM. A noi come squadra, ma soprattutto ai piloti è ‘caduto il mondo addosso’. Abbiamo cercato di reagire, durante la stagione c’è stato qualche aggiornamento da parte della Honda, poi anche noi abbiamo lavorato sulla moto, ma la stagione non si è mai raddrizzata. La colpa non è di nessuno in particolare, quando i risultati non arrivano la colpa è di tutta la squadra. Dobbiamo voltare pagina aspettando gli sviluppi della Honda che ci devono aiutare. Al momento il gap è troppo grande. La KTM si è presentata con una moto completamente nuova, che stavano sviluppando da un paio d’anni. La Honda invece non aveva portato niente, al primo test il gap era importante. Poi durante la stagione non è facile migliorare e la difficoltà c’è sempre stata. Il motore è sigillato, quindi abbiamo lavorato sul corpo farfallato, sullo scarico e alla galleria del vento.”
Dichiarazioni Mirko Cecchini Sorprese Moto3 2024
“Tra i rookies mi ha sorpreso Angel Piqueras, anche se si sapeva che aveva già un grande potenziale, invece Luca Lunetta ha fatto una bellissima stagione. Non vedo altre sorprese.”
Dichiarazioni Mirko Cecchini Programmi Snipers Team 2025
“Il prossimo anno cambieremo i piloti, inizieremo una nuova stagione e sarà importante vedere al primo test come andrà la moto. Guardiamo avanti con fiducia, i nostri piloti saranno Nicola Carraro e Riccardo Rossi. Nel 2025 correremo anche nella classe MotoE perchè abbiamo visto che è un Campionato molto avvincente, poco pubblicizzato ma molto importante a livello Dorna. Abbiamo preso la palla al balzo visto che una squadra si è ritirata (Tech3) e siamo entrati noi (il pilota potrebbe essere Nicholas Spinelli, ndr). Stiamo cercando di diversificare. Abbiamo fatto un accordo con un Team spagnolo che è molto forte tra Moto4 e pre-Moto3. Cercheremo di far crescere dei giovani. Quando arrivano al Mondiale l’unica cosa che manca è la sinergia con il Team. Per cercare di accelerare stiamo iniziando questo percorso.”
Dichiarazioni Mirko Cecchini Italia Vs Spagna Giovani Promesse
“Al momento l’unico modo per crescere un giovane pilota è andare in Spagna. Il livello di competitività del CIV (Campionato Italiano Velocità) purtroppo è troppo basso rispetto alla Spagna. In pratica chi vince il CIV va in Spagna e arriva dietro ed è un lato negativo, perchè una volta eravamo noi il punto di riferimento, mentre ad oggi la Spagna ci ha surclassato in molte cose. Sfruttano il fattore meteo, girano tutti i giorni ed hanno altre possibilità. Essere in pista quasi tutti i giorni, che sia con una moto, con un Motardo o con una Ohvale, da noi è improponibile. Al momento per me l’unica strada percorribile è quella di andare in Spagna.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login