Moto3 | Gp Misano Gara: Suzuki, prima vittoria in carriera a casa del “SIC”

Il pilota del Team SIC58 Squadra Corse ha battuto McPhee e Arbolino

Moto3 | Gp Misano Gara: Suzuki, prima vittoria in carriera a casa del “SIC”Moto3 | Gp Misano Gara: Suzuki, prima vittoria in carriera a casa del “SIC”

Moto3 Gp San Marino e Riviera di Rimini Misano Gara – Tatsuki Suzuki ha vinto il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini classe Moto3, tredicesimo appuntamento del Motomondiale 2019.

Per il pilota del Team SIC58 Squadra Corse si tratta della prima vittoria in carriera, arrivata proprio sul circuito intitolato al compianto Marco Simoncelli. Incontenibile l’emozione di Paolo Simoncelli, visibilmente commosso ai box.

Sul podio anche le Honda del britannico John McPhee e del milanese Tony Arbolino. Tante le cadute, la più cruenta quella di Niccolò Antonelli, che sembrava aver riportato una sospetta frattura alla clavicola destra e al polso sinistro, oltre ad un trauma cranico.

Gara da dimenticare per Aron Canet; il pilota del Max Racing Team ha avuto un problema tecnico e ha incassato zero punti. Non ne ha approfittato al massimo Lorenzo Dalla Porta, giunto quinto, ma poi penalizzato per “Track Limit Warning” e che ha chiuso quindi ottavo.

In campionato il pilota del Team Leopard guida con 22 punti di vantaggio su Canet, 30 su Arbolino, 56 su Ramirez e 61 su Antonelli.

Cronaca Gara Moto3 Misano World Circuit Marco Simoncelli

Siamo pronti per il Gran Premio di Misano classe Moto3, tredicesimo appuntamento del Motomondiale 2019. La pole ieri è andata al giapponese Tatsuki Suzuki, che ha preceduto lo spagnolo Aron Canet (KTM Max Racing Team) e Tony Arbolino (Honda Snipers). Non prenderà parte alla gara Romano Fenati, che si è fratturato lo scafoide in prova e che verrà operato lunedì. I piloti sono in griglia, si spengono i semafori, il più veloce allo start è Suzuki, seguito da Arbolino, Canet, Masia, Arenas e Vietti.

E’ subito grande battaglia e cadono Sasaki, Toba e Yurchenko e subito dopo Garcia, riders ok.

Il primo giro si chiude con Arbolino al comando dopo un bel sorpasso su Suzuki, seguono Canet, Masia, Arenas, Vietti, Antonelli, Vietti, Migno, Dalla Porta e Ramirez.

Prima dell’inizio del secondo giro Suzuki si riporta al comando, seguito da Arbolino, Canet, Masia, Arenas, Antonelli, Dalla Porta, Vietti, Migno e Ramirez.

Cade anche Alonso Lopez, rider ok, mentre davanti Suzuki continua a comandare la gara. Gara ad eliminazione, cade anche Albert Arenas, rider ok, mentre c’è un problema tecnico per Aron Canet! Il pilota del Max Racing Team rallenta vistosamente e a 19 giri dalla fine rientra ai box. Duro colpo per il pilota di Max Biaggi in ottica mondiale.

Ancora cadute, Booth-Amos a terra, il pilota del Team CIP che non si rialza subito, ma poi si rimette in piedi. Incredibile! Cadono anche Niccolò Antonelli e Celestino Vietti. Il pilota del Team SIC58 Squadra Corse perde il controllo della sua Honda e Vietti non riesci ad evitarlo. Anche qui attimi di paura con Antonelli che sembra aver avuto la peggio.

Giunti a metà gara la lotta per la vittoria vede protagonisti Suzuki, Arbolino, Masia, Dalla Porta, Masia e Migno, mentre il gruppetto che vede in testa Dennis Foggia insegue a distanza.

E’ grande lotta, sei giri alla fine, Masia si porta al comando, seguono Suzuki, Migno, Arbolino, Dalla Porta, Ogura e McPhee. Lotta senza esclusione di colpi, Masia allunga leggermente, ma il gap non è sufficiente, Arbolino e Suzuki non si arrendono.

Perde invece terreno Lorenzo Dalla Porta, ora settimo. Grandissima battaglia, Suzuki e Arbolino passano Masia e anche Migno passa il team-mate. Gara tutta da decidere, inizia l’ultimo giro Suzuki è ancora in testa, ma Arbolino e Migno sono vicinissimi. Cadono Migno e Ogura, riders ok. Ultime curve, Suzuki va a vincere davanti a McPhee e Arbolino, Dalla Porta chiude quinto, ma poi verrà penalizzato e chiuderà ottavo. Prima vittoria in carriere per il giapponese del Team SIC58 Squadra Corse, mentre Dalla Porta mantiene al leadership del mondiale.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto3 Gara Red Bull Ring - GP Austria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 36 Angel Piqueras Frinsa - Mt Helmets - Msi 33:36.516
2 6 Ryusei Yamanaka Frinsa - Mt Helmets - Msi +0.096
3 64 David Munoz Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +0.171
4 28 Maximo Quiles Cfmoto Gaviota Aspar Team +0.250
5 99 Jose Antonio Rueda Red Bull Ktm Ajo +0.541
6 72 Taiyo Furusato Honda Team Asia +0.625
7 73 Valentin Perrone Red Bull Ktm Tech3 +1.851
8 31 Adrian Fernandez Leopard Racing +2.141
9 94 Guido Pini Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +2.194
10 83 Alvaro Carpe Red Bull Ktm Ajo +4.181
11 66 Joel Kelso Levelup-mta +4.204
12 22 David Almansa Leopard Racing +4.256
13 71 Dennis Foggia Cfmoto Gaviota Aspar Team +4.691
14 12 Jacon Roulstone Red Bull Ktm Tech3 +5.331
15 19 Scott Ogden Cip Green Power +9.374
16 89 Marcos Uriarte Levelup-mta +21.633
17 21 Ruche Moodley Denssi Racing - Boe +21.745
18 67 Casey O'gorman Sic58 Squadra Corse +21.874
19 54 Riccardo Rossi Rivacold Snipers Team +24.331
20 10 Nicola Carraro Rivacold Snipers Team +27.288
21 8 Eddie O'shea Gryd - Mlav Racing +35.518
22 93 Arbi Aditama Honda Team Asia +35.571
23 55 Noah Dettwiler Cip Green Power +35.642
24 82 Stefano Nepa Sic58 Squadra Corse +43.591

Red Bull Ring - GP Austria - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati