Moto2: Test Valencia Day 2: Pol Espargarò davanti a tutti
di Marika Farinazzo13 Febbraio, 2013
Si chiude con Pol Espargarò (nella foto) al comando la seconda giornata di Test sul circuito di Valencia che vede protagonisti i piloti della categoria intermedia.
Il vice campione del mondo ha chiuso la giornata con il miglior crono di 1’35″520, seguito da Nico Terol, due decimi più indietro.
Seguono a ruota Tom Luthi staccato di 420 millesimi, Julian Simon e Estev Rabat.
Più staccati gli italiani. Il primo è Simone Corsi, nono a quasi 7 decimi dal leader di giornata. Quattordicesima piazza per Alex De Angelis, a più di un secondo dalla vetta, diciottesimo Pasini a poco meno di due secondi.
24° l’italo tedesco Sandro Cortese, con un pesante distacco che supera i 3 secondi.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | Gp Australia 2025, Michelin: “Circuito più impegnativo della stagione”
Assente Marc Marquez, la MotoGP torna in pista sullo splendido tracciato di Phillip Island
MotoGP 2025 GP Australia Michelin – Il Motomondiale torna in pista e lo fa a Phillip Island, Australia, una delle
MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia, doppio long-lap per Bezzecchi
Il pilota dell'Aprilia sarà chiamato ad una grande qualifica per non compromettere la gara di Phillip Island
GP Australia Phillip Island Aprilia Racing MotoGP 2025 – Marco Bezzecchi dovrà scontare un doppio long lap penalty nella gara
MotoGP | GP Australia 2025: Conferenza Stampa in DIRETTA
Le dichiarazioni dei piloti presenti alla press del giovedì
Diretta Conferenza Stampa MotoGP Phillip Island – Amici di Motorionline, siamo in attesa di collegarci con il circuito di Phillip
MotoGP | GP Australia, Bagnaia: “Phillip Island circuito spettacolare”
Il tre volte iridato della Ducati: "L'obiettivo è tornare ad avvicinarci alle stesse sensazioni che avevamo in pista a Motegi"
GP Australia Phillip Island Ducati MotoGP 2025 – Pecco Bagnaia dopo la debacle del weekend indonesiano di Mandalika, arriva a
MotoGP | GP Australia, Di Giannantonio: “Arriviamo con molta carica”
Il #49 del VR46 Racing Team: "Penso che il weekend dell'Australia sia uno dei più belli dell'anno"
GP Indonesia Mandalika Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Fabio Di Giannantonio ha un feeling particolare con il
MotoGP | GP Australia, Morbidelli: “Phillip Island è una pista che mi piace molto”
L'italo-brasiliano punta a tornare protagonista nella terra dei canguri
GP Australia Phillip Island Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Franco Morbidelli arriva in Australia dopo il difficile
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in
18esimo Pasino ad oltre un secondo dal suo compagno di squadra. Temo un’altra stagione deludente.
Penso che vedremo almeno una decina di piloti a podio quest’anno… speriamo
Vero.. categoria molto combattuta, vedo Espargaro come netto favorito quest’anno, subito dietro Lüthi e Redding con diversi “outsider”..
Speriamo anche in una ripresa di DeAngelis a posizioni che più gli competono..
Io dico che Simon sarà protagonista al pari di Espargarò, quest’anno, e che sorpresa Terol
salvo imprevisti sara’ un dominio di pol.. troppo forte rispetto agli altri. meritava gia’ una motogp…ma di moto competitive non ne erano rimaste..
sono d’accordo con Testoner, salvo “cappellate” Espargarò sarà leader senza problemi… L’anno scorso erano in 3, ora che marquez e Iannone sono in MotoGP non c’è nessuno al suo livello..
Sorpresa si e no Terol, in 125/moto3 quando voleva dava 1sec al giro a tutti, era strato vederlo arrancare l’anno scorso..