Moto2: Test Valencia Day 2: Pol Espargarò davanti a tutti
di Marika Farinazzo13 Febbraio, 2013


Si chiude con Pol Espargarò (nella foto) al comando la seconda giornata di Test sul circuito di Valencia che vede protagonisti i piloti della categoria intermedia.
Il vice campione del mondo ha chiuso la giornata con il miglior crono di 1’35″520, seguito da Nico Terol, due decimi più indietro.
Seguono a ruota Tom Luthi staccato di 420 millesimi, Julian Simon e Estev Rabat.
Più staccati gli italiani. Il primo è Simone Corsi, nono a quasi 7 decimi dal leader di giornata. Quattordicesima piazza per Alex De Angelis, a più di un secondo dalla vetta, diciottesimo Pasini a poco meno di due secondi.
24° l’italo tedesco Sandro Cortese, con un pesante distacco che supera i 3 secondi.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | Martin: “Anno di mer*a, dove ho però imparato più del 2024”
Il pilota di San Sebastian de los Reyes ha commentato quella che è stata una stagione difficilissima con tanti infortuni
Aprilia Racing MotoGP 2025 – Dopo un 2024 trionfale coronato dal titolo mondiale, Jorge Martin ha dovuto affrontare un 2025
Moto3 | Noah Dettwiler: “Voglio guarire e guardare al futuro personale e professionale”
Il pilota svizzero ha aggiornato per la prima volta personalmente dopo il terribile incidente di Sepang
Moto3 2025 – Noah Dettwiler per la prima volta ha aggiornanato personalmente sulle sue condizioni fisiche dopo il terribile incidente
MotoGP | Ducati, seconda miglior stagione della storia, i numeri del 2025
Ducati ha avuto almeno un pilota sul podio da Aragon 2021, un record assoluto in MotoGP
MotoGP Ducati – Il 2025 è stata la seconda miglior stagione della storia di Ducati, con 17 vittorie e 44
Esclusiva Paolo Simoncelli: “Marquez un fuoriclasse: ne nascono pochi così”
Il Team Owner del SIC58 Squadra Corse: "Decimo Titolo Rossi? È ora di finirla"
Motomondiale 2025 – A Valencia abbiamo intervistato in esclusiva Paolo Simoncelli, Team Owner del SIC58 Squadra Corse e papà del
MotoGP | Carmelo Ezpeleta apre ad una gara su un circuito cittadino
Il CEO di Dorna è a Las Vegas per prendere parte a un incontro con Liberty Media
MotoGP – Carmelo Ezpeleta, amministratore delegato di Dorna Sports, la società che gestisce il Mondiale di MotoGP, ha fatto tappa
MotoGP | Marquez, festa storica e unica: nel 2026 la sfida in famiglia
Cervera rende omaggio a Marc e Alex marquez, Campione e secondo classificato della MotoGP 2025
Festa Fratelli Marquez Cervera MotoGP 2025 – Cervera si è svegliata vestita a festa, trasformata in un palcoscenico Mondiale per
MotoGP | Test Valencia, Moreira: “Top Class altro Mondo” [VIDEO]
Il Campione del Mondo della Moto2 ha debuttato sulla Honda RC213V del Team LCR
Test Valencia Honda LCR MotoGP 2026 – Diogo Moreira ha vissuto una settimana da sogno: domenica 16 novembre ha conquistato
MotoGP | Il debutto di Razgatlioglu a Valencia non è passato inosservato
Il tre volte iridato della Superbike ha impressionato per capacità di adattamento
Test Valencia Yamaha MotoGP 2025 – Toprak Razgatlioglu ha debuttato ufficialmente in sella alla nuova Yamaha V4 MotoGP nei test













18esimo Pasino ad oltre un secondo dal suo compagno di squadra. Temo un’altra stagione deludente.
Penso che vedremo almeno una decina di piloti a podio quest’anno… speriamo
Vero.. categoria molto combattuta, vedo Espargaro come netto favorito quest’anno, subito dietro Lüthi e Redding con diversi “outsider”..
Speriamo anche in una ripresa di DeAngelis a posizioni che più gli competono..
Io dico che Simon sarà protagonista al pari di Espargarò, quest’anno, e che sorpresa Terol
salvo imprevisti sara’ un dominio di pol.. troppo forte rispetto agli altri. meritava gia’ una motogp…ma di moto competitive non ne erano rimaste..
sono d’accordo con Testoner, salvo “cappellate” Espargarò sarà leader senza problemi… L’anno scorso erano in 3, ora che marquez e Iannone sono in MotoGP non c’è nessuno al suo livello..
Sorpresa si e no Terol, in 125/moto3 quando voleva dava 1sec al giro a tutti, era strato vederlo arrancare l’anno scorso..