Moto2 – Test Barcellona Day 2 – A sorpresa il più veloce è Shoya Tomizawa

Moto2 – Test Barcellona Day 2 – A sorpresa il più veloce è Shoya TomizawaMoto2 – Test Barcellona Day 2 – A sorpresa il più veloce è Shoya Tomizawa

Shoya Tomizawa, pilota del Team Technomage CIP è stato a sorpresa il più veloce nella seconda giornata di test della Moto2 a Barcellona. Il giapponese che ha ottenuto come miglior crono 1’49.4 ha preceduto Jules Cluzel (Forward Racing – 1’49.6) Yonni Hernández (Blusens STX – 1’49.6) e il campione del mondo 125cc 2009 Julian Simon (Mapfre Aspar Team – 1’49.8). La giornata di oggi come già scritto è stata caratterizzata da molte cadute nella mattinata, cadute che hanno visto coinvolti Roberto Rolfo (per lui luzzazione della spalla) e lo stesso Julian Simon. Nel pomeriggio è caduto invece Raffaele De Rosa, fortunatamente senza conseguenze fisiche.

Dietro a Simon si è piazzato Yuki Takahashi, il giapponese del Team Tech3 ha preceduto Kenny Noyes e lo sfortunato Roberto Rolfo. Subito dietro al pilota del Team Italtrans si sono piazzati Claudio Corti e Alex Baldolini mentre Dominique Aegerter team-mate di Tomizawa ha fatto registrare il decimo tempo davanti al francese Mike di meglio su RSV del Team Aspar e Sergio Gadea (Pons Racing).

Ricordiamo che il giro più veloce della categoria Supersport nel CEV è stato di 1’47 “929, mentre la 250cc ha come suo miglior crono 1’46” 656. Siamo quindi ancora lontano dalle performance delle quarto di litro ma c’è da dire che i motori Honda ufficiali verranno consegnati solo nei prossimi test che si disputeranno a Valencia dal 1 al 3 marzo, test in cui spera di tornare in sella Roberto Rolfo.

Test Barcellona Moto2 – Day2 – Tempi ufficiosi

01. Shoya Tomizawa – Technomag-CIP – 1’49.4
02. Jules Cluzel – Forward Racing – 1’49.6
03. Yonni Hernández – Blusens STX – 1’49.6
04. Julian Simon – Mapfre Aspar Team – 1’49.8
05. Yuki Takahashi – Tech 3 Racing – 1’49.8
06. Kenny Noyes – Jack&Jones by A. Banderas -1’49.9
07. Roberto Rolfo – Italtrans STR – 1’50.0
08. Claudio Corti – Forward Racing – 1’50.1
09. Alex Baldolini – Caretta Technology – 1’50.3
10. Dominique Aegerter – Technomag-CIP – 1’50.7
11. Mike di Meglio – Mapfre Aspar Team – 1’51.0
12. Sergio Gadea – Pons Racing – 1’51.0
13. Mashel Al Naimi – Blusens STX – 1’51.2
14. Fonsi Nieto – G22 HolidayGym – 1’51.2
15. Scott Redding – Marc Vds Racing Team – 1’51.2
16. Axel Pons – Pons Racing – 1’51.4
17. Raffaele De Rosa – Tech 3 Racing – 1’51.5
18. Thomas Luthi – Interwetten Moriwaki Racing – 1’51.8
19. Robertino Pietri – Italtrans STR – 1’51.9
20. Joan Olivé – Jack&Jones by A. Banderas – 1’51.9
21. Stefan Bradl – Viessmann Kiefer Racing – 1’52.0
22. Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – 1’52.8
23. Vladimir Leonov – Vector Kiefer Racing – 1’52.9
24. Yannick Guerra – G22 HolidayGym – 1’53.6

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati