Moto2 Silverstone: Vince Bradl, cade Pasini quando era in testa

Moto2 Silverstone: Vince Bradl, cade Pasini quando era in testaMoto2 Silverstone: Vince Bradl, cade Pasini quando era in testa

Stefan Bradl ha fatto suo il Gran Premio di Gran Bretagna classe Moto2, sesta gara del motomondiale 2011. Il tedesco della Kalex vince così il suo quarto Gran Premio dell’anno andando a fortificare la sua leadership mondiale. Neanche l’insidioso asfalto bagnato del circuito di Silverstone è riuscito a fermare la sua cavalcata, anche se c’è da dire che il tedesco ha usufruito della caduta di Mattia Pasini, in formissima sull’asfalto bagnato ma caduto quando era in testa alla gara e mancavano 12 giri al termine.

Sul podio con lui il britannico del Team Tech3 Bradley Smith e Michele Pirro, pilota del Team Gresini. Brutta battuta d’arresto invece per il poleman Marc Marquez, caduto così come Alex De Angelis, buttato a terra all’inizio della gara, poi risalito in sella e alla fine ritirato. Ora nel mondiale Bradl guida con 127 punti contro i 65 di Simone Corsi e i 56 di Yuki Takahashi.

Cronaca di gara
Tutto pronto per la Moto2 di Silverstone. Alla partenza scatta bene il leader del mondiale Stefan bradl seguito da Scott Redding, Marc Marquez, Randy Krummenacher, Kenan Sofuoglu, Jules Cluzel, Aleix Espargarò, Simone corsi, Michele Pirro e Xavier Simeon.

Si chiude il primo giro, Redding è davanti a Bradl, Krummenacher, Sofuoglu, Cluzel, Pasini, Corsi, Marquez, Pirro, Simeon e Aleix Espargarò. Recupera posizioni Pasini, ora quinto e più veloce in pista. Il pilota dello Ioda Racing attacca Krummenacher e dopo essersi preso la quarta posizione è ora è terzo.
Intanto Krummenacher viene passato anche da Sofuoglu.

Davanti Redding continua ad essere davanti a Bradl con Pasini che gira leggermente più forte dei primi due. Passa al comando Bradl mentre Pasini passa Redding. Va fortissimo Pasini che recupera 3 decimi a Bradl ed ora è vicinissimo al leader e lo passa andando in testa al Gran Premio di Gran Bretagna classe Moto2.

Dietro intanto Sofuoglu passa Redding, i due piloti precedono Bradley Smith, Jules cluzel, Michele Pirro, Esteve Rabat, Yonny Hernandez, Xavier Simeon, Simone Corsi e il poleman Marc marquez, in difficoltà sul bagnato. Quindicesimo è invece Raffaele De Rosa mentre Andrea Iannone, il più veloce del warm up è diciannovesimo.

A 12 dalla fine cade Pasini! Un brutto colpo per il pilota dello Ioda Racing che comandava la gara! Cade anche Marquez che prova però a tornare in pista ma che si deve ritirare a causa dei problemi riportati sulla sua moto. Ora Bradl comanda davanti a Sofuoglu, Smith e Redding che però viene passato dal pilota del Team Gresini, che corre con la giapponese Moriwaki, campione del mondo 2011 con Toni Elias.

Cade anche Sofuoglu che pur perdendo molte posizioni rientra ed è out anche Alex De Angelis, toccato ad inizio gara e che con la moto danneggiata rientra mestamente ai box.

Inizia l’ultimo giro, Bradl va a vincere la gara ed è sempre più leader del mondiale, sul podio con lui Bradley Smith e il nostro Michele Pirro, con la Moriwaki del Team Gresini. Seguono Cluzel, Redding, Rabat, Takahashi, Sofuoglu, Hernandez e Simone Corsi.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Silverstone - GP Gran Bretagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 35:26.390
2 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +0.434
3 80 David Alonso Cfmoto Gaviota Aspar Team +0.498
4 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +0.518
5 28 Izan Guevara Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +0.673
6 13 Celestino Vietti Beta Tools Speedrs Team +2.820
7 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +3.437
8 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +4.448
9 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +4.565
10 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +4.683
11 21 Alonso Lopez Beta Tools Speedrs Team +5.070
12 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +12.302
13 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +16.315
14 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +18.242
15 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +18.359
16 3 Sergio Garcia Qjmotor - Frinsa - Msi +19.268
17 71 Ayumu Sasaki Rw - Idrofoglia Racing Gp +19.489
18 27 Daniel Holgado Cfmoto Gaviota Aspar Team +19.552
19 53 Deniz Oncu Red Bull Ktm Ajo +20.093
20 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +25.723
21 17 Daniel Munoz Klint Forward Factory Team +40.560

Silverstone - GP Gran Bretagna - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

3 commenti

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati