Moto2 Motegi, Prove Libere 3: Grande prestazione per “Polyccio” Espargarò

Lo spagnolo del Team Pons davanti a Marquez e Smith, indietro gli italiani

Moto2 Motegi, Prove Libere 3: Grande prestazione per “Polyccio” EspargaròMoto2 Motegi, Prove Libere 3: Grande prestazione per “Polyccio” Espargarò

I piloti della classe Moto3 hanno chiuso come di consueto la mattinata del secondo giorno di prove libere, le Free Practice 3. Al Twin Ring di Motegi, teatro della quart’ultima tappa del motomondiale 2012 sono scesi in pista tutti e 32 i piloti, tra cui la wild card Kohta Nozane, pilota sedicenne che corre in Giappone con un Team gestito dalla famiglia del compianto Norifumi Abe (morto in un incidente stradale), grande protagonista del motomondiale classe 500 quando era wild card e a cui si ispirò Valentino Rossi, tanto da farsi chiamare “Rossifumi”.

A centrare il miglior tempo di questa terza sessione di prove libere è stato un efficacissimo “Polyccio” Espargarò, che oltre ad aver ottenuto il miglior crono con il tempo di 1:51.192 ha anche mostrato un passo gara davvero invidiabile.

Per capire quanto sia andato forte il pilota del Team Pons basta guardare il crono del secondo classificato, il leader del mondiale Marc Marquez, che paga ben sei decimi dal connazionale della Kalex. Marquez tra l’altro è anche stato protagonista di un contatto avvenuto con Mika Kallio che ha avuto la peggio. Il finlandese del Marc VDS Racing Team ha letteralmente mandato a “quel paese” il pilota della Suter, reo di averlo “speronato.” Un comportamento quello di Marquez non nuovo, basti pensare alle tante polemiche avvenute a Barcellona dopo il contatto che costò una caduta ad Espargarò.

Tornando alla classifica dei tempi troviamo al terzo posto il britannico della Tech 3 Bradley Smith, che il prossimo anno sarà in MotoGP con la Yamaha dello stesso Team per cui corre. Smith ha preceduto il connazionale della Kalex Scott Redding e quattro spagnoli, nell’ordine Esteve Rabat (Tuenti Movil HP 40), Jordi Torres e Nicol Terol (entrambi con la Suter del Team Aspar) e Julian Simon, con la Suter del Team Blusens Avintia e che il prossimo anno sarà in sella alla Kalex del Team Italtrans. Chiudono la Top Ten lo svizzero Thomas Luthi e l’australiano Anthony West.

Primo dei piloti nostrani è il sammarinese Alex de Angelis, dodicesimo con la FTR. Il pilota del Team NGM Mobile Forward Racing che ha girato in 1:52.441 precede Toni Elias (sulla moto che fino ad Aragon era stata di Claudio Corti) e il romano Simone Corsi, in sella alla FTR dello Ioda Racing. Più indietro Andrea Iannone, solamente 18° mentre il suo team-mate Alessandro Andreozzi chiude 28°.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Moto2 FP3 Mandalika - GP Indonesia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Mandalika - GP Indonesia - Risultati FP3

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati