Moto2 Misano: Sesto successo 2011 per Marc Marquez

Moto2 Misano: Sesto successo 2011 per Marc MarquezMoto2 Misano: Sesto successo 2011 per Marc Marquez

Non si ferma più Marc Marquez che a Misano ha centrato la sua sesta vittoria del 2011. Il pilota del Team CatalunyaCaixa Repsol dopo aver battagliato a lungo con Redding, Iannone e Bradl a poche tornate dal termine ha allungato sugli avversari andando a vincere. Sul podio con lui il leader del mondiale Stefan Bradl e il nostro Andrea Iannone. Bene anche Alex de Angelis, quarto con la Motobi del Team JiR che ha chiuso davanti a Redding, Smith e Takahashi. Ora in classifica mondiale Marquez si porta a “soli” 23 punti dal tedesco della Kalex che ora deve seriamente iniziare a pensare di tornare a vincere qualche gara se non vuol perdere questo mondiale.

Cronaca di gara

Tutto pronto per il Gran Premio Aperol di San Marino e della Riviera di Rimini, dodicesima tappa del motomondiale 2011 classe Moto2 (a Laguna Seca corre la sola MotoGP). I piloti sono tutti schierati, in prima fila il poleman Stefan Bradl, Marc Marquez e il giapponese del Team Gresini Yuki Takahashi. Si spengono i semafori, scatta bene il leader del mondiale Stefan Bradl seguito da Marquez, Redding, Smith, Iannone, Takahashi, De angelis, Pirro e Corsi. Brutta imbarcata di bradl che perde due posizioni mentre finisce già la gara di Simeon, Wilairot e Pietri. Al termine del 1° giro Marquez guida la gara davanti a Redding, Bradl, Smith, Iannone, Takahashi, De angelis, Corsi, Pirro e Pol Espargarò. In sedicesima e diciassettesima posizione Mattia Pasini e Claudio Corti.

Va largo Marquez, l’iridato 2010 della ottavo di litro perde tre posizioni. Va forte Redding che fa segnare il giro veloce. Il pilota del Marc VDS Racing Team tenta l’allungo sugli avversari. Il suo vantaggio su Iannone (ora secondo) è di poco superiore al secondo, mentre Marquez dopo vari tentativi ha passato Bradl. Cade intanto Cluzel, finisce qui la gara del pilota francese del Forward Racing.

Dopo un terzo di gara va forte Iannone che cerca di ricucire lo “strappo” da Redding. Dietro intanto Marquez è terzo davanti al leader del mondiale Stefan Bradl. Sesto è intanto Simone Corsi che precede il sammarinese Alex de Angelis, Yuki Takahashi, Thomas Luthi ed i fratelli Pol e Aleix Espargarò che precedono Michele Pirro con la Moriwaki del Team Gresini. Grande battaglia davanti con Marquez che ha ripreso Iannone che a sua volta tallona Scott Redding; anche Bradl si riporta sotto per una gara sempre più interessante. Infatti anche Smith e De Angelis cercano di riagguantare i primi. Attacco di Iannone, che però non riesce, è Marquez invece a passare prima il pilota del Team Speed Master e poi Redding che a sua volta viene scavalcato anche da Iannone. Grande rischio per Redding che va largo e si fa passare da Bradl.

A metà gara Marquez guida la gara davanti a Iannone, Bradl, Redding, Smith, De Angelis e più staccati Yuki Takahashi, Simone Corsi, Thomas Luthi e Pol Espargarò. Pirro e Pasini sono intanto in undicesima e dodicesima posizione. Iannone passa in testa e Marquez nel tentativo di resistergli perde anche la seconda posizione a favore di Bradl. Bellissima gara ad un anno dal terribile incidente in cui perse la vita Shoya Tomizawa, sfortunato pilota giapponese che in molti hanno voluto ricordare. Passa intanto Bradl che si porta in testa. Il leader del mondiale si deve però difendere da Iannone e Marquez. Errore di Bradl, si incrocia la sua traiettoria con quella di Iannone che è di nuovo in testa.

A cinque giri dal termine è Marquez a portarsi al comando seguito da Bradl, Iannone e da Alex de Angelis, autore di una bellissima rimonta. Lo spagnolo cerca l’allungo quando mancano ormai pochi km alla fine dei 26 giri della gara. Inizia l’ultimo giro, Marquez va a centrare il suo sesto successo del 2011 arrivando davanti a Stefan Bradl (che ora vede ridotto a 23 punti il suo vantaggio su Marquez), Andrea Iannone e al sammarinese Alex de angelis.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Balaton Park - Ungheria - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 80 David Alonso Cfmoto Inde Aspar Team 37:18.405
2 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +0.174
3 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +0.305
4 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +0.876
5 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +1.344
6 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +2.608
7 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +3.984
8 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +6.462
9 27 Daniel Holgado Cfmoto Inde Aspar Team +8.126
10 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +9.015
11 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +11.696
12 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +14.240
13 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +14.639
14 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +14.919
15 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +15.626
16 3 Sergio Garcia Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +17.333
17 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +18.130
18 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +20.438
19 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +22.834
20 17 Daniel Munoz Red Bull Ktm Ajo +26.552
21 41 Nakarin Atiratphuvapat Idemitsu Honda Team Asia +55.534

Balaton Park - Ungheria - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati