Moto2 Le Mans: Successo per Rins, Corsi ottimo secondo, Morbidelli è quarto

Lo spagnolo del Team Pons ha centrato la seconda vittoria della stagione

Moto2 Le Mans: Successo per Rins, Corsi ottimo secondo, Morbidelli è quartoMoto2 Le Mans: Successo per Rins, Corsi ottimo secondo, Morbidelli è quarto

GP Francia Moto2 – Il Gran Premio di Francia classe Moto2 è stato vinto da Alex Rins, che ha tagliato il traguardo davanti alla Speed Up del nostro Simone Corsi e alla Kalex del poleman Thomas Luthi. Per lo spagnolo del Team Pons si tratta della seconda vittoria della stagione dopo quella centrata ad Austin.

Molto bella la gara di Simone Corsi, che solo nel finale si è arreso a Rins, portando sul secondo gradino del podio la Speed Up di Luca Boscoscuro. Ai piedi del podio ha chiuso Franco Morbidelli, mentre sfortunata è stata la gara di Lorenzo Baldassarri, scivolato nei giri finali mentre era in lotta per la terza posizione con Luthi. Una volta risalito in sella ha chiuso diciassettesimo, subito dietro a Mattia Pasini.

La classifica mondiale vede Rins al comando con 87 punti contro gli 82 di Lowes, i 69 di Luthi e i 56 di Zarco. Il migliore degli italiani è proprio Corsi, sesto con 46 punti.

Cronaca di gara

I piloti della classe Moto2 sono pronti a disputare il Gran Premio di Francia, quinta tappa del motomondiale 2016, che si corre sul tracciato di Le Mans. La pole position (con record della pista) è andata allo svizzero Thomas Luthi, che avrà accanto a se in prima fila lo spagnolo Alex Rins e il romano della Speed Up Simone Corsi.

Seconda fila per il campione in carica Johann Zarco, per il nostro Franco Morbidelli e per il giapponese Takaaki Nakagami. Lorenzo Baldassarri (terzo tempo) è stato retrocesso in terza fila per una irregolarità alla pressione delle gomme e scatterà quindi insieme a Jonas Folger e Sam Lowes.

Ottima qualifica per Luca Marini. Il fratello di Valentino Rossi ha infatti ottenuto il decimo tempo davanti ad Axel Pons e Marcel Schrotter. Partirà più indietro Mattia Pasini, autore del diciannovesimo tempo, mentre Alessandro Tonucci ha fatto segnare il ventiseiesimo, nona fila. Tutto pronto, 26 i giri da percorrere per 108.81 km. Si spengono i semafori, al via il più veloce è lo svizzero Thomas Luthi, seguito dal nostro Franco Morbidelli, dal giapponese Takaaki Nakagami, dallo spagnolo Alex Rins e dal romano Simone Corsi. Il primo giro si chiude con Luthi al comando davanti a Morbidelli, Rins, Corsi, Nakagami, Baldassarri, Aegerter, Schrotter, Folger, Lowes e Zarco. Finisce la gara di Folger, scivolata senza conseguenze per il prossimo pilota del Team Yamaha Tech 3 MotoGP.

Luthi cerca di allungare, ma Rins, Corsi, Morbidelli e un grande Baldassarri non mollano. Lo svizzero transita primo al traguardo anche al secondo, terzo e quarto giro, ma poi deve momentaneamente arrendersi a Rins (nuovo leader con giro veloce). Rins e Luthi si sorpassano e controsorpassano, i primi 5 che girano sul passo di 1:37.4. Al sesto giro Rins passa Luthi, ma lo svizzero lo ripassa subito con incrocio di traiettorie, alle loro spalle i nostri italiani Corsi, Morbidelli e Baldassarri. Baldassarri passa Morbidelli. Settimo giro Rins passa Luthi, nel frattempo Marini è sempre 10° davanti a Zarco. Ottavo giro, Corsi passa Luthi ed è 2°, anche Baldassari passa lo svizzero. Siamo giunti ormai a metà gara, Rins è al comando davanti a Corsi, Baldassarri, Luthi, Morbidelli, Nakagami, Lowes, Zarco, Schrotter e Syahrin mentre Marini è 13°.

Rins e Corsi allungano su Baldassarri, al momento i due hanno oltre un secondo di vantaggio su Baldassarri, che deve tenera a bada Luthi, mentre Morbidelli, quinto, è più staccato. Caduta pr Johann Zarco, il pilota di casa nonché campione in carica è rientrato in pista, ma la sua gara è ormai compromessa. Ultimi cinque giri di gara, scivola Baldassarri, che si stava giocando il podio con Luthi. Un vero peccato per il pilota del Forward Racing, autore sin qui di una grande gara.

Davanti a giocarsi la vittoria Rins e Corsi, con il romano della Speed Up staccato di pochi decimi dallo spagnolo del Team Pons. Cerca di allungare lo spagnolo, vincitore quest’anno ad Austin e purtroppo per i colori italiani, il gap sembra aumentare. Inizia l’ultimo giro, Rins taglia per primo il traguardo davanti a Corsi e Luthi. Quarto all’arrivo Franco Morbidelli.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Jerez - GP Spagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 35:30.634
2 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +2.256
3 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +3.781
4 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +4.781
5 53 Deniz Oncu Red Bull Ktm Ajo +6.390
6 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +7.049
7 13 Celestino Vietti Beta Tools Speedrs Team +7.919
8 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +8.511
9 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +12.537
10 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +14.783
11 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +17.135
12 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +17.182
13 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +20.992
14 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +23.062
15 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +27.942
16 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +28.588
17 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +29.790
18 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +31.343
19 15 Darryn Binder Italjet Gresini Moto2 +31.453
20 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +31.651
21 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +36.443
22 3 Sergio Garcia Qjmotor - Frinsa - Msi +37.249

Jerez - GP Spagna - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati