Moto2 Le Mans: Marquez centra la prima vittoria, sul podio Takahashi e Bradl

Moto2 Le Mans: Marquez centra la prima vittoria, sul podio Takahashi e BradlMoto2 Le Mans: Marquez centra la prima vittoria, sul podio Takahashi e Bradl

Marc Marquez ha vinto il Gran Premio di Francia classe Moto2, quarta tappa del motomondiale 2011. L’iridato 2010 della ottavo di litro ha corso una grande gara andando a vincere la sua prima corsa nella nuova categoria dopo un inizio di stagione davvero difficile. Il pilota del Catalunya Caixa Repsol era infatti caduto nelle prime tre gare e quella di oggi è una vittoria che lo ripaga dopo test invernali davvero superlativi. Tra l’altro oggi a Le Mans festeggiava anche la partecipazione a 50 Gran Premi.

Alle sue spalle ha chiuso un ottimo Yuki Takahashi, pilota del Team Gresini. Sul podio anche il poleman Stefan Bradl mentre Julian Simon, Thomas Luthi e Aleix Espargarò chiudono in quarta, quinta e sesta posizione. Settimo è invece il romano Simone Corsi con la FTR dello Ioda Racing. Gara da dimenticare invece per Andrea Iannone, l’abruzzese è infatti caduto al primo giro, forse per dell’olio andato sulla sua gomma anteriore.

Cronaca di gara

Parte bene dalla pole position il tedesco Stefan Bradl, seguono lo svizzero Thomas Luthi, il giapponese Yuki Takahashi, gli spagnoli Aleix Espargarò e Julian Simon e i nostri Andrea Iannone e Simone Corsi. Al termine del primo giro non cambiano le posizioni ma purtroppo cade subito l’abruzzese Andrea Iannone. Il pilota del Team Speed Master dopo essersi scambiato più volte la posizione con il romano Corsi, ha perso l’anteriore della sua Suter finendo anzitempo la sua gara.

Davanti intanto il tedesco Bradl guida sempre la corsa davanti a Luthi, Simon, Takahashi, Aleix Espargarò, Simone Corsi e Marc Marquez. Alex De Angelis con la Motobi del Team JiR è invece dodicesimo. Bel duello intanto tra il francese Jules Cluzel e il britannico del Team Tech3 Bradley Smith. Marquez intanto è il più veloce e passa Corsi, il romano dello Ioda Racing non sembra riuscire a tenere il passo dell’iridato 2010 del Team Catalunya Caixa Repsol.

I primi sei sono adesso nello spazio di 2 secondi e 4 decimi, mentre Corsi si è già staccato da Marquez e accusa un ritardo di oltre 4 secondi. Dietro al romano grande battaglia tra Cluzel, Smith, Redding, Aegerter, De Angelis, Krummenacher, Pol Espargarò, Mike Di Meglio e Max Neukirchner. Buona fino a qui anche la gara di Raffaele De Rosa e Michele Pirro.

Bradl intanto allunga davanti portando il suo vantaggio sullo svizzero Luthi a sette decimi mentre Takahashi, Aleix Espargarò e Marquez sono nello spazio di poco più di due secondi. Luthi però non molla e si riporta sotto al pilota tedesco del Viessmann Kiefer Racing, ora il suo distacco è di soli 189 millesimi e il sesto che è Aleix Espargarò è a “soli” 2’113.

Luthi intanto passa Bradl alla chicane dopo il lungo rettilineo d’arrivo, un passaggio rischioso visto che il pilota del Team Interwetten è andato largo. Manovra riuscita comunque, intanto Bradl, forse innervosito dal sorpasso subito, perde posizioni facendosi passare anche da Takahashi e Marquez.

A sette giri dalla fine inzia a scendere qualche goccia di pioggia, l’asfalto inzia ad essere insidioso ma Luthi continua a comandare davanti a Marquez che però lo insidia da vicino; attaccati allo spagnolo ci sono poi Yuki Takahashi e il poleman Stefan Bradl. Si chiude un altro giro e Marquez passa in testa, grande battaglia tra i primi 4 piloti con un Julian Simon leggermente più staccato. Corsi è intanto settimo mentre Michele Pirro è quattordicesimo.

Allunga intanto Marquez, mentre Takahashi passa Luthi che ora è insidiato anche da Bradl; anche il tedesco riesce a passare il pilota del Team Interwetten che ora è quarto. Contina ad allungare Marquez, l’iridato 2010 della ottavo di litro gira circa sei decimi più veloce degli inseguitori e sembra andare verso il primo successo nella Moto2. Inizia l’ultimo giro, Marquez è ormai lontano, gli altri non hanno più la possibilità di riprenderlo, lo spagnolo va a vincere la sua prima gara nella Moto2 dopo un inizio di stagione davvero difficile. Grandissimo Marquez quindi che festeggia nel migliore dei modi la partecipazione a 50 Gran premi. Sul podio con lui anche Yuki Takahashi e Stefan Bradl.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Jerez - GP Spagna - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp 35:30.634
2 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +2.256
3 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +3.781
4 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +4.781
5 53 Deniz Oncu Red Bull Ktm Ajo +6.390
6 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +7.049
7 13 Celestino Vietti Beta Tools Speedrs Team +7.919
8 44 Aron Canet Fantic Racing Lino Sonego +8.511
9 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +12.537
10 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +14.783
11 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +17.135
12 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +17.182
13 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +20.992
14 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +23.062
15 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +27.942
16 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +28.588
17 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +29.790
18 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +31.343
19 15 Darryn Binder Italjet Gresini Moto2 +31.453
20 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +31.651
21 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +36.443
22 3 Sergio Garcia Qjmotor - Frinsa - Msi +37.249

Jerez - GP Spagna - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati