Moto2 Aragon: Settimo sigillo per Marquez, campionato riaperto

Moto2 Aragon: Settimo sigillo per Marquez, campionato riapertoMoto2 Aragon: Settimo sigillo per Marquez, campionato riaperto

Non si ferma più Marc Marquez che ad Aragon, sua gara di casa, ha centrato la sua settima vittoria dell’anno dopo quelle già conquistate a Le Mans, Assen, Mugello, Sachsenring, Indianapolis e Misano. Dopo una prima parte di gara combattutissima con sorpassi a ripetizione con altri 5 piloti tra cui i nostri Iannone, Corsi e De Angelis, l’iridato 2010 della ottavo di litro ha preso il comando della gara non lasciandolo più fino alla fine. Complice la complicata gara di Bradl che ha accusato problemi alla gomma posteriore e che ha chiuso ottavo, il campionato è ufficialmente riaperto. Sono infatti solo 6 i punti che separano Marquez dal tedesco che non vince più da Silverstone. Sul podio Iannone e Corsi mentre De Angelis ha chiuso quarto.

Cronaca di gara

Tutto pronto per il Gran Premio di Aragon, tredicesima tappa del motomondiale 2011 classe Moto2 (infatti così come la 125 anche la Moto2 non corre a Laguna Seca dove scende in pista la sola MotoGP). I piloti sono tutti schierati, in pole c’è Marc Marquez, iridato 2010 della ottavo di litro. Accanto a lui in prima fila l’acciaccato Julian Simon su Suter del Team Aspar e Scott Redding su Suter del MARC VDS Racing Team; si spengono i semafori, scatta bene dalla pole Marc Marquez seguito da Redding che però attacca subito lo spagnolo portandosi in testa. Terzo è Bradl che con un doppio attacco si porta al comando davanti a Redding ma Marquez non si arrende e si riporta al comando. Grande bagarre, di nuovo Bradl in testa e grandi schermaglie.

Al primo passaggio Redding guida la gara davanti a Marquez, Bradl, Simon, A.Espargarò, De Angelis, Iannone, Cluzel, Di Meglio, P.Espargarò, Pirro, Corsi, Luhti, Corti e Kallio; questi sono i primi quindici. Giro veloce di Iannone, il pilota del Team Speed Master che ha fermato il crono sul tempo di 1’54″864 passa De angelis, A.espargarò e Simon ed ora è alla caccia di Bradl. Marquez attacca Redding e si porta al comando mentre simone Corsi ottavo fa segnare il giro veloce. Attacco di Bradl che si porta in seconda posizione e che fa il giro veloce. Problemi intanto per pasini mentre Bradl si porta in testa.

C’è grande bagarre dopo un terzo di gara, Iannone dopo una bella rimonta si porta dietro a Bradl e riesce a passare il tedesco della Kalex portandosi così in testa alla gara. Grande lotta, il gruppetto è ora compatto, sono arrivati infatti anche Corsi e De Angelis che ora sono in terza e quarta posizione, mentre il leader del mondiale Stefan Bradl è sesto. Grande battaglia, Marquez e Iannone si sorpassano più volte ed ora è lo spagnolo a portarsi in testa. Larghissimo Marquez, tre nostri piloti al comando, Corsi infatti è primo davanti a Iannone e De Angelis. Gara fantastica! sorpassi a ripetizione! I primi nove piloti sono racchiusi in meno di due secondi. Del gruppo fanno parte anche Espargarò, Simon e Di meglio.

Gara davvero emozionante, Marquez si riporta in testa ma ormai non si contano più i sorpassi! Il poleman cerca di allungare, in prova aveva mostrato un passo migliore rispetto ai suoi avversari. Iannone però non ci sta e si riporta al comando, bellissima gara per l’abruzzese che però arriva lungo dopo aver passato qualche curva prima Marquez regalando anche la terza posizione a De Angelis.

Scappa Marquez, dopo poco più di metà gara il pilota del Team catalunyaCaixa Repsol fa segnare il giro veloce della gara (1’53″956) portando il suo vantaggio ad oltre un secondo. Male il leader del mondiale Stefan Bradl, ora quinto e che vede Marquez avvicinarsi pericolosamente in classifica mondiale. Grandi problemi per il pilota della Kalex che continua a perdere posizioni e che gira quattro secondi più piano dei primi. Si ritira intanto Michele Pirro dopo un dritto con la Moriwaki del Team Gresini.

Finisse così la gara rimarrebbero solo cinque i punti di vantaggio di Bradl su Marquez che da Silverstone ha fatto una rimonta pazzesca. Ultimi giri, Marquez ha oltre tre secondi di vantaggio sui nostri Iannone, Corsi e De Angelis. Ultime curve, Marquez centra la sua settima vittoria dell’anno, sul podio con lui i nostri Iannone e Corsi mentre il leader del mondiale Stefan Bradl chiude ottavo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Barcellona - GP Catalunya - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 27 Daniel Holgado Cfmoto Impulse Aspar Team 36:21.44
2 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +2.500
3 17 Daniel Munoz Red Bull Ktm Ajo +3.119
4 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +4.497
5 28 Izan Guevara Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +5.859
6 13 Celestino Vietti Beta Tools Speedrs Team +6.823
7 21 Alonso Lopez Beta Tools Speedrs Team +8.747
8 80 David Alonso Cfmoto Impulse Aspar Team +8.790
9 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +9.668
10 7 Barry Baltus Fantic Racing Lino Sonego +10.030
11 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +10.489
12 16 Joe Roberts Onlyfans American Racing Team +13.371
13 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +16.369
14 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +18.555
15 84 Zonta Van Den Goorbergh Rw-idrofoglia Racing Gp +20.587
16 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +21.665
17 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +21.724
18 81 Senna Agius Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +22.173
19 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +22.580
20 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +27.057
21 15 Darryn Binder Italjet Gresini Moto2 +27.665
22 19 Unai Orradre Qjmotor - Frinsa - Msi +35.707
23 64 Mario Suryo Aji Idemitsu Honda Team Asia +40.174
24 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +49.300

Barcellona - GP Catalunya - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in Moto2

Lascia un commento

2 commenti

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in