Moto2 | Gp Thailandia Gara: pioggia protagonista, nel caos vince Arbolino

Doppia bandiera rossa e gara conclusa con punteggio dimezzato

Moto2 | Gp Thailandia Gara: pioggia protagonista, nel caos vince ArbolinoMoto2 | Gp Thailandia Gara: pioggia protagonista, nel caos vince Arbolino

Moto2 Gp Thailandia Gara – La gara della classe Moto2 al Chang International Circuit di Buriram è stata accorciata a 16 giri vista la pioggia arrivata mentre i piloti erano in griglia.

Il Gran Premio della Thailandia classe Moto2 è stato dichiarato bagnato e i meccanici sono rimasti in griglia per montare pneumatici rain e cambiare il setting delle moto.

La gara è però durata solo 8 giri prima della bandiera rossa, arrivata per una pioggia incessante e una pista che era diventata veramente pericolosa.

In quel momento al comando c’era Tony Arbolino, che nel giro precedente aveva passato Filip Salac, con Canet terzo davanti a Dixon e con l’idolo di casa Somkiat Chantra caduto mentre era in testa.

I piloti sono poi rientrati in pista per una mini gara di soli cinque giri ma hanno alzato il braccio viste le condizioni della pista, nuova bandiera rossa e gara definitivamente interrotta.

A vincere (con punteggio dimezzato, ndr) è stato Tony Arbolino che ha preceduto Filip Salac (Gresini) e Aron Canet (Pons).

Quarto all’arrivo Jake Dixon (Aspar) che ha preceduto Alonso Lopez (Speed Up), Ai Ogura (Team Asia), Augusto Fernandez (Red Bull Ajo) e Joe Roberts (Italtrans). Chiudono la Top Ten Keminth Kubo (VR46 Master Camp) e Celestino Vietti (Mooney VR46 Racing Team).

A punti anche Sean Dylan Kelly (American Racing), Barry Baltus (RW Racing GP), Taiga Hada (SAG), Albert Arenas (Aspar) e Marcel Schrotter (Intact GP).

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

moto2 Gara Motegi - GP Giappone - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 27 Daniel Holgado Cfmoto Power Electronics Aspar Team 34:50.326
2 96 Jake Dixon Elf Marc Vds Racing Team +1.304
3 10 Diogo Moreira Italtrans Racing Team +5.943
4 80 David Alonso Cfmoto Power Electronics Aspar Team +5.985
5 18 Manuel Gonzalez Liqui Moly Dynavolt Intact Gp +8.426
6 14 Tony Arbolino Blu Cru Pramac Yamaha Moto2 +9.271
7 7 Barry Baltus Fantic Racing +10.137
8 4 Ivan Ortola Qjmotor - Frinsa - Msi +11.592
9 75 Albert Arenas Italjet Gresini Moto2 +12.588
10 95 Collin Veijer Red Bull Ktm Ajo +12.635
11 21 Alonso Lopez Beta Tools Speedrs Team +15.006
12 24 Marcos Ramirez Onlyfans American Racing Team +15.125
13 12 Filip Salac Elf Marc Vds Racing Team +15.741
14 71 Ayumu Sasaki Rw-idrofoglia Racing Gp +17.634
15 44 Aron Canet Fantic Racing +19.602
16 99 Adrian Huertas Italtrans Racing Team +20.601
17 11 Alex Escrig Klint Forward Factory Team +22.821
18 92 Yuki Kunii Idemitsu Honda Team Asia +24.077
19 9 Jorge Navarro Klint Forward Factory Team +25.292
20 19 Unai Orradre Qjmotor - Frinsa - Msi +26.203
21 64 Mario Suryo Aji Idemitsu Honda Team Asia +32.865

Motegi - GP Giappone - Risultati Gara

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del Pertamina Mandalika Circuit per l’impianto frenante è la prima: le MotoGP passano da 309 km/h a 107 km/h in 4,5 secondi
MotoGP Brembo GP Indonesia – La MotoGP torna subito in pista e dopo la gara di Motegi dove Marc Marquez