Mercato 2004 della MotoGp…. Con Rossi alla Yamaha….

MotoGP 2004, la Ducati raddoppia
Aprilia scommette su Byrne

Concluso l’affare Rossi-Yamaha, lo scacchiere della MotoGP 2004 sta completandosi.
Al momento devono ancora essere assegnate una Honda e una Yamaha, entrambe legate
alla decisione di Alex Barros di rimanere sulla M1 o di salire sulla RC211V. La
Ducati raddoppierà il suo impegno con Hodgson e Xaus insieme a Capirossi
e Bayliss, mentre l’Aprilia cerca un secondo pilota da affiancare al nuovo
acquisto Byrne. Ancora Honda e Yamaha per Biaggi e Melandri.

Honda

Terminato il rapporto con Valentino Rossi, la Casa di Tokyo è alla ricerca
del pilota che lo andrà a sostituire nel team Hrc. Il candidato numero
uno è Alex Barros, anche se al momento la Yamaha non sembra volerlo liberare
con un anno di anticipo sulla scadenza del contratto. Per il resto Sete Gibernau
e il neo arrivato Colin Edwards correranno con le RC211V del team Gresini, mentre
Max Biaggi (salvo sorprese) e Makoto Tamada vestiranno i colori dei team Pons
e Pramac.

Ducati

A Borgo Panigale hanno deciso di raddoppiare il loro sforzo e ai confermatissimi
Loris Capirossi e Troy Bayliss affiancheranno il campione della Superbike e
il suo vice, ovvero Neil Hdgson e Ruben Xas. Il britannico e lo spagnolo guideranno
le Desmosedici in versione 2003 affidate in gestione alla squadra di Luis D’Antin.

Yamaha

Il colpo grosso la Yamaha l’ha fatto assicurandosi per due stagioni i
servigi di Valentino Rossi. Il pesarese farà parte della squadra numero
uno al fianco dello spagnolo Carlos Checa. Nel team francese di Hervè
Poncharal, invece, ci sarà di sicuro Marco Melandri in attesa di conoscere
il destino di Alex Barros. Se il pilota sudamericano partirà, allora
il suo posto potrebbe essere preso da Norick Abe visto che Shinya Nakano si
è accordato con la Kawasaki.

Aprilia

A Noale hanno deciso di rivoluzionare la squadra che affronterà la stagione
2004. Via Edwards e Haga, la squadra veneta ha già ufficializzato l’ingaggio
del britannico Shane Byrne, 27 anni. Il campione inglese della Superbike, nonché
grande protagonista come wild card del Mondiale, è una scommessa di Ivano
Beggio, mentre per la seconda guida sono in lizza il francese Olivier Jacque,
l’irlandese Jeremy McWilliams e l’australiano Garry McCoy.

Suzuki

Squadra che vince non si cambia, eppure ad Hamamatsu sembrano intenzionati
a ripartire con la medesima formazione anche la prossima stagione. Gli americano
Kenny Roberts e John Hopkins hanno ancora un anno di contratto anche se nessuno
dei due è troppo entusiasta di rimanere. Per entrambi, però, di
reali alternative non ce ne sono e così dovrebbero continuare in sella
alla RGV.

Proton KR

Kenny Roberts non sembra aver fretta di definire la squadra per il 2004, preoccupato
soprattutto di mettere in pista una quattro tempi finalmente competitiva. Mentre
McWilliams è alla ricerca di una moto migliore, Nobu Aoki si è
detto disposto a proseguire la collaborazione con il team anglo-malese. In caso
di partenza di uno dei due (se non di entrambi) potrebbe arrivare Kurtis Roberts,
figlio del titolare della squadra che ha già alle spalle alcune apparizioni
nel Motomondiale.

Kawasaki

Le “verdone” si presenteranno al via del 2004 con una formazione
completamente rinnovata. Cacciati McCoy e Andrei Pitt, la Kawasaki ha promosso
a titolare il collaudatore tedesco Alex Hofmann e a sorpresa ha ingaggiato il
giapponese Nakano che era dato ormai per sicuro alla Yamaha.

Harris-Wcm

Solo dubbi sul futuro della Harris-Wcm. Dopo aver corso l’ultima parte
del campionato con il motore di una Yamaha R1 inserito in un telaio del costruttore
inglese Harris, il team inglese potrebbe acquistare i motori a quattro tempi
realizzati dalla Ktm prima della decisione di rinunciare alla MotoGP. Dei piloti
ancora nulla si sa anche se con alcuni big ancora a spasso, Chris Burns e David
De Gea potrebbero avere il futuro segnato.

Fonte: Motomondiale.tv

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Brno: gli highlights della gara [VIDEO]MotoGP | GP Brno: gli highlights della gara [VIDEO]
MotoGP

MotoGP | GP Brno: gli highlights della gara [VIDEO]

Marquez vince ancora, Bezzecchi e Acosta a podio, Bagnaia chiude quarto, caduta per Bastianini
Highlights Gara MotoGP Brno – Vi riproponiamo i momenti più importanti della gara del Gran Premio della Repubblica Ceca, dodicesimo