Max Biaggi dice addio al Mondiale, il vero anti Rossi è Gibernau….
Biaggi dice addio al Mondiale
Il romano abdica al ruolo di anti-Rossi
Max Biaggi ha vissuto a Brno la giornata più difficile di questo 2003.
Sul circuito che l’aveva visto trionfatore per sette volte, il romano si è
dovuto accontentare di un deludente quinto posto: competitivo per meno di metà
gara, è stato poi costretto al ruolo di comprimario, mentre Rossi
e Gibernau si disputavano la vittoria. E questo nonostante gli aggiornamenti messi
a disposizione dalla Honda per la sua Rc. Con 71 punti di distacco da Rossi il
titolo è ormai utopia.
Il grande sconfitto di Brno è Max Biaggi. Sconfitto in corsa ma
prima ancora dalle stesse novità alla sua Rc che avrebbero dovuto metterlo
più o meno alla pari con i rivali Rossi e Gibernau. E invece nulla da fare:
un pomeriggio da dimenticare, tanto più amaro perchè arrivato sul
circuito a lui più caro e subito dopo la pesante delusione del Sachsenring.
"E’ stata una gara terribile. Su questa pista che conosco al centimetro –
ha detto sconsolato il romano – non sono riuscito a guidare, altro che divertirsi
a farlo! Era come se il freno motore non entrasse in funzione e la moto non chiudeva
le curve. Ho anche rischiato di cadere a meta’ gara. Lunedì resteremo qui
a provare e spero di riuscire a mettere a punto le novita’ ricevute anche se nelle
tre ore a disposizione del week-end io e i miei tecnici non ci siamo davvero risparmiati".
Davvero una doccia gelata per un campione che vede alllontanarsi ancora una volta
la rincorsa al titolo: con 141 punti e a 71 lunghezze di distacco da Rossi, l’impresa
è infatti pressochè impossibile.
E che ormai l’anti-Valentino sia diventato a pieno titolo Sete Gibernau
lo ribadisce a chiare lettere anche Fausto Gresini, team manager
dello spagnolo.
"E’ gia’ la terza volta quest’anno che una gara si risolve all’ultima curva
sempre con loro due protagonisti – sottolinea l’ex pilota della 125- a Le Mans
e al Sachsenring aveva vinto Sete, invece domenica e’ toccato a Valentino. Lo
scorso anno Rossi non aveva avversari ma quest’anno le cose sono cambiate grazie
anche a Sete".
Una stagione, comunque vada a finire, indimenticabile per Gresini e la sua squadra,
iniziata nel piu’ drammatico dei modi, con la scomparsa del suo pilota migliore,
Daijiro Kato, ma poi continuata con la scoperta e, quindi, l’esplosione di Gibernau
che con il passare dei giorni e delle gare ha saputo conquistarsi il rispetto
e la stima di tutti. "Sete sta dimostrando gara dopo gara di essere un
grande pilota.
Dopo molti anni di apprendistato nella classe regina quest’anno ha raggiunto
la sua maturita’. Negli anni scorsi alcune volte ha guidato anche moto ufficiali,
ma evidentemente ancora non era pronto per esprimersi al massimo". Gresini
spiega anche cosa possa aver trasformato un buon pilota nell’avversario numero
uno di Valentino Rossi nella corsa al titolo: "Dopo la tragica scomparsa
di Daijiro, il timoniere della nostra squadra, lui ha sentito una maggiore responsabilita’
e ha tirato fuori tutto il suo talento. Ha iniziato a prendersi molte soddisfazioni
e a disputare grandi gare. Credo che in questo momento sia uno dei piloti piu’
completi in circolazione, capaci di andare forte in tutte le condizioni, sul
bagnato e sull’asciutto". Gibernau si e’ dimostrato talmente forte da riuscire
anche a tirare qualche brutto scherzo all’extraterrestre Rossi: "Stanno
rendendo questo mondiale piu’ divertente.
E anche se sono rivali, tra loro c’e’ un ottimo rapporto, si rispettano e spesso
si vedono fuori dalle piste. Poi quando salgono in moto, come giusto che sia,
se le danno di santa ragione". E aspettando nuovi emozionanti duelli, Gibernau
e’ tornato in pista, a Brno, insieme a tutti gli altri piloti della MotoGp per
effettuare dei test: "Ha fatto solo qualche giro per provare le gomme –
continua Gresini – ma poi si e’ fermato poiche’ era molto stanco. Ora dopo qualche
giorno di riposo torneremo a pensare alla prossima gara (Estoril 7 settembre,
ndr), andremo in Portogallo con la stessa moto di Brno, non credo che abbia
bisogno di ulteriori aggiornamenti".
Fonte: Tgcom.it
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login