M. Biaggi: ‘Sono ottimista per la prossima stagione, so di essere tra i favoriti’….

MAX BIAGGI AL MOTOR SHOW DI BOLOGNA

“Sono ottimista per la prossima stagione che, credo, sarà una delle
più belle e combattute degli ultimi anni. So di essere tra i favoriti
e credo che con me al titolo punteranno Valentino Rossi, sempre temibile, Loris
Capirossi e Sete Gibernau.
Quello che spero è di partire bene e di aver subito lo stesso materiale
degli altri. Il responsabile corse della Honda, Kanizawa, ha affermato che il
prossimo anno i sei piloti Honda saranno tutti sullo stesso piano tecnico. Questo
è fondamentale. Anche perché quest’anno le differenze con
il team Hrc erano impressionanti, in particolare per quanto successo con gli
aggiornamenti durante la stagione. Non ci dovrà essere materiale particolare
per un pilota in particolare. Ora aspettiamo con ansia le prove”

Alla classica domanda sulla sua rivalità con Rossi e . . . su come si
fa carriera
“Non ho mai avuto alcun timore di confrontarmi con gli altri . La competizione
mi stimola . A differenza di altri ho iniziato a correre molto tardi, a 18 anni
e mezzo. Io , mio padre un carrello con la moto legata sopra. Tutti erano sulla
carta più forti di me, ma vincevo ed ero felice soprattutto quando per
premio c’erano pneumatici nuovi per affrontare al meglio la gara successiva.
La mia carriera è poi continuata in ascesa , bruciando spesso le tappe
ed arrivando velocemente ai massimi livelli. Per fare carriera non occorre a
mio avviso salire gradino per gradino”

Sulla vittoria più bella …

“Quella al debutto nella 500 cc a Suzuka. Miglior tempo in prova con oltre
1” di vantaggio su Dohaan e poi in gara davanti fino alla vittoria”

Sull’importanza dell’elettronica nelle moto Gp . . .
“L’elettronica è tutto . E’ tutto in mano a quei ragazzi
che vengono dal Giappone. Si collegano con il loro computer, entrano nelle centraline,
cambiano le mappature. Fanno in modo che la moto vada come vogliono loro. Le
Moto Gp sono la massima espressione delle tecnica. Una Moto Gp non costa meno
di un miliardo”

Sulla paura..
“Nel mondo del motorismo sportivo raramente si parla di paura , quasi per
esorcizzarla. Quest’anno ho sentito un campanellino d’ allarme quando
c’è stato l’incidente di Kato”

Fonte: Motorshow.it

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati