La pioggia rovina i piani Yamaha al Mugello
Dovevano essere due giorni di test per capire molte cose e invece la pioggia ha complicato i test Yamaha che si stanno svolgendo sul circuito toscano del mugello.
Max Biaggi in particolare era curioso di provare il nuovo sistema di freno motore che dovrebbe consentire ai piloti yamaha maggior velocità in ingresso e percorrenza di curva.
Questo il commento del pilota romano:
“Con la pioggia c’è poco da fare, tutto quello che devi provare diventa più difficile – dice Biaggi in una pausa dei test -. Ma ho voluto girare lo stesso per dare un senso alla giornata”.
Ci stiamo concentrando su un nuovo dispositivo per diminuire il freno motore. Nessuna prova era stata effettuata in precedenza, neanche in Giappone. Quindi il dispositivo va testato, capito, tarato. Questo collaudo, alla fine, servirà forse più ai tecnici giapponesi che a noi, proprio per capire come e dove osare. Ma se non si inizia con le prove, i risultati non arriveranno mai… “.
Alla domanda su quale siano i reali problemi della Yamaha M1 Max Biaggi risponde così:
“Forse stanno nel progetto, iniziato due anni fa. I tecnici, diciamo così, non si sono sbizzariti eccessivamente se si pensa alle tante combinazioni possibili e a tutta la tecnologia a disposizione. La M1 è una moto troppo conservativa”.
Povero Max aggiungiamo noi, davvero non si merita una moto simile.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login