Il Ducati Marlboro Team ottimista per Brno….
IL DUCATI MARLBORO TEAM OTTIMISTA PER BRNO
Dopo la breve pausa estiva, durante la quale limpegnatissima squadra ha
anche trovato il tempo di far divertire il numeroso pubblico presente allo Zandvoort
Marlboro Master in Olanda, il Ducati Marlboro Team torna in azione questo fine
settimana per il decimo appuntamento del campionato sul circuito di Brno.
Il team è molto concentrato, pronto ad affrontare le sette gare conclusive
del Campionato del Mondo MotoGP 2003, la prima delle quali sarà il GP
della Repubblica Ceca in programma domenica. Loris Capirossi e Troy Bayliss,
che avevano effettuato dei test a Brno il mese scorso, confidano di poter lottare
di nuovo per le prime posizioni. Tre settimane fa, i due piloti hanno ottenuto
rilevanti risultati sul tortuoso e lento tracciato del Sachsenring, confermando
ancora una volta la competitività della Desmosedici del Ducati Marlboro
Team, veloce su qualsiasi circuito. Capirossi, vincitore del GP di Catalunya,
si trova attualmente in quarta posizione nella classifica generale del campionato
2003, e precede il compagno di squadra Bayliss che in Germania è salito
sul podio. Si tratta sicuramente di risultati entusiasmanti, considerato che
per il Ducati Marlboro Team questa è la stagione del debutto in MotoGP.
Dopo la gara di domenica, il circus dei GP si trasferirà allEstoril
per il Grande Premio Marlboro del Portogallo e poi lascerà lEuropa
alla volta di Rio, Giappone, Malesia e Australia, prima di fare ritorno nel
vecchio continente per lappuntamento conclusivo della stagione, il Gran
Premio Marlboro di Valencia, il 2 novembre.
I TEST PRE-GARA CONFERMANO LA VELOCITA DELLA DESMOSEDICI
Il recente GP di Germania ha messo ancora una volta in evidenza la grande forza
del Ducati Marlboro Team. Anche se la squadra non aveva mai provato sul tracciato
del Sachsenring, Troy Bayliss ha ottenuto un ottimo terzo posto, precedendo
di una posizione il suo compagno di squadra Loris Capirossi, vittima degli acciacchi
causati da una violenta caduta in prova. Questa continuità di risultati
infonde molta fiducia al team per Brno, dove inoltre Bayliss, Capirossi e la
Desmosedici hanno già fatto esperienza dellimpegnativo tracciato
ceco.
I due piloti infatti sono stati impegnati in test pre-gara a Brno il mese scorso,
per preparare lassetto delle loro moto in vista del GP e testare nuove
coperture messe a punto dalla Michelin. Capirossi è stato incredibilmente
veloce e, nonostante non abbia mai montato pneumatici da qualifica, ha girato
in 1m 59.54s, un tempo di poco superiore a quello della pole position dello
scorso anno al GP della Repubblica Ceca. Bayliss, al debutto sulla pista di
Brno, ha fatto segnare il suo miglior tempo appena mezzo secondo in più,
girando in 2m 00.98s. Contemporaneamente, mentre il Ducati Marlboro Team lavorava
a Brno, la squadra dei collaudatori Ducati MotoGP era impegnata al Mugello,
per testare nuovi componenti software e sospensioni per il 2004: lincredibile
e affascinante avventura della Ducati in MotoGP è appena iniziata.
Loris e Troy sono stati velocissimi nei test a Brno, ha detto il
direttore del Ducati Marlboro Team Livio Suppo. Il GP di Germania
è andato bene, ci siamo riconfermati come la casa più forte dopo
la Honda; comunque, abbiamo ancora da lavorare per essere ai loro livelli. Il
bilancio dei nostri primi GP può essere considerato come un bicchiere
mezzo pieno o mezzo vuoto, a seconda dei punti di vista. Certo, siamo molto
contenti, ma non saremo mai soddisfatti al 100% finché non saremo al
top. Il progetto Moto GP è per noi appena agli inizi, impariamo cose
nuove ad ogni gara. La moto è veloce e potente, ma la parte più
difficile è sempre trovare quegli ultimi decimi di secondo che ci separano
dai primi. Comunque, come è tradizione in Ducati, le grandi sfide ci
danno motivazione, e più impegnativa è la sfida, maggiore è
la motivazione!
Il direttore tecnico del Ducati Marlboro Team, Corrado Cecchinelli,
è entusiasta delle prestazioni del team sul tortuoso tracciato Sachsenring,
dove erano state previste difficoltà nel gestire la grande potenza della
Desmosedici, oltre 220 CV. Il GP di Germania ha dimostrato che la nostra
moto è valida su tutti i circuiti, non ci sono piste sì
e piste no per noi, dice Cecchinelli. Comunque, andiamo
a Brno sentendoci più ottimisti di quanto non lo fossimo prima del Sachsenring,
perché qui sicuramente possiamo lottare per il podio. Entrambi i nostri
piloti conoscono già Brno e abbiamo un buon assetto di base: in particolare
per il cambio e le sospensioni. Per me, Brno è un circuito vero,
dove una buona moto e un buon pilota possono andare davvero forte. E una
pista scorrevole, anche se completamente diversa da Assen. Non abbiamo avuto
problemi ad andare veloci nei test: non abbiamo nemmeno dovuto usare le gomme
morbide.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login