Il commento del Team Ducati dopo le QP1 del Gp del Brasile….
IL DUCATI MARLBORO SUBITO A SUO AGIO A RIO
Loris Capirossi ha subito dimostrato di poter lottare per la pole a
  Jacarepagua nonostante fosse per la prima volta sul circuito brasiliano con
  la sua Desmosedici. Il pilota del Ducati Marlboro Team ha conquistato il secondo
  posto a 0,336 secondi dalla pole provvisoria. Positiva sessione anche per
  Troy Bayliss, nono al suo debutto in questo circuito.
Questo circuito non è troppo difficile  ha dichiarato Corrado
  Cecchinelli, Direttore Tecnico del Ducati Marlboro Team  Dobbiamo lavorare
  ancora sul grip perché la pista in alcuni punti è molto scivolosa.
  Abbiamo iniziato con il set up di Estoril modificando solo i rapporti del cambio,
  e la moto è andata subito piuttosto bene. Con alcune modifiche al set
  up le cose sono ulteriormente migliorate. Loris ha un ottimo passo e Troy ha
  solo bisogno di ancora un po di tempo per conoscere meglio la pista.
Loris Capirossi, ha svolto una ottima sessione di prove, imparando molto sullo
  svivoloso circuito brasiliano. Sono molto contento di come la moto è
  migliorata nel corso della giornata ha detto il pilota di Borgo Rivola,
  attualmente quarto nel Mondiale   Abbiamo lavorato soprattutto sulle
  sospensioni e sul cambio e siamo stati in grado di mantenere un buon passo durante
  le prove. Questa è la prima volta che giriamo qui con la Desmosedici
  e le cose stanno andando bene. Sappiamo anche cosa fare per migliorare ulteriormente
  domani
Troy Bayliss sta imparando velocemente la pista di Jacarepagua. Le sue Desmosedici
  oggi erano eqquipaggiate con due forcelle anteriori di diverso diametro. Una,
  più grande, usata da Troy con soddisfazione negli ultimi test del Mugello,
  e laltra tradizionale che utilizza dallinizio della
  stagione.  Questa pista non è male, ha detto il pilota australiano
   E abbastanza semplice nel complesso da ricordare anche se
  è sempre difficile trovare il limite assoluto. Di sicuro non cè
  molto grip e quindi stiamo lavorando per migliorare il mio feeling con il posteriore
  della mia moto. Credo comunque che abbiamo capito come migliorare domani. La
  nuova forcella mi piace, perché mi da maggior stabilità in frenata.
  Oggi ho girato di più con questa soluzione, ma domani voglio ancora provare
  anche quella tradizionale.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

 
			 
			 
			 
			




























You must be logged in to post a comment Login