Il circuito di Motegi….
IL CIRCUITO
Il Twin Ring di Motegi potrebbe essere definito un circuito stop-and-go,
con molte curve lente collegate da rettilinei più o meno lunghi e rende
dunque fondamentali le performance delle moto di accelerazione e in frenata.
Al contrario di Suzuka, teatro del primo GP della stagione, veloce e molto scorrevole,
Motegi ha pochi curvoni veloci e non obbliga i piloti a guidare al limite delle
loro prestazioni. La sua posizione geografica e il periodo in cui solitamente
vi si corre il Gran Premio rendono praticamente impossibile qualsiasi previsione
metereologica. Il Gran Premio del Pacifico è ospitato a Motegi dal 1999,
anno della sua inaugurazione nel campionato mondiale, quellanno si corse
sotto una pioggia scrosciante.
Il Circuito, battezzato Twin Ring perché ospita il circuito
del Gran Premio e lovale della Indy, è uno dei circuiti più
nuovi del calendario GP. Costruito dalla Honda per celebrare il 50mo anniversario
dellAzienda nel 1998 e costato 350 milioni di dollari, è situato
tra le colline a nord ovest di Tokyo, tra le città di Mito e Utsonomiya.
Motegi è il risultato di un gigantesco progetto ingegneristico che include
ben sette colline e due vallate.
Twin Ring Motegi: 4.801km/2.983 miglia
Record sul giro: Alex Barros (Honda), 1m 49.947s, 157.199kmh/97.679mph
(2002)
Pole position 2002: Daijiro Kato (Honda), 1m 49.052s
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login