Il circuito del Mugello
L’Italia rappresenta l’anima del motociclismo sportivo e il GP italiano è sicuramente l’appuntamento più atteso e importante del calendario del Motomondiale. Oltre a questo, il tracciato del Mugello, veloce e scorrevole, permette alle Desmosedici del Ducati Marlboro Team di sfruttare tutta la loro potenza. Il circuito è molto tecnico e impegnativo e combina praticamente ogni tipo di curva.
La gara del Mugello si corre ininterrottamente dal 1991, prima come GP di San Marino e poi come GP d’Italia, e la sua popolarità è aumentata di anno in anno. Il primo GP sul tracciato toscano è stato organizzato nel 1976, ma soltanto con gli importanti lavori di ristrutturazione di inizio anni ’90 la gara di Mugello è diventata un appuntamento fisso nel calendario del Motomondiale.
Mugello: 5.245km/3.259 miglia
Lap record: Tohru Ukawa (Honda), 1m 52.601s (167.689kmh/ 104.197mph) 2002
Pole position 2003: Valentino Rossi (Honda) 1m 51.927s
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login