I piloti della Ducati nella top ten di Le Mans, microfono a Bayliss e Capirossi
Le Mans (Francia), domenica 16 Maggio 2004 – Sole anche per il giorno di gara sul circuito di Le Mans, gremito di spettatori. I piloti del Ducati Marlboro Team, Troy Bayliss e Loris Capirossi, hanno concluso il terzo appuntamento del Mondiale 2004 rispettivamente in ottava e decima posizione, portando così a casa alcuni punti utili per la classifica e molti dati per lo sviluppo della Desmosedici GP4.
“Non siamo molto vicini ai primi ma neanche così lontani” – afferma il direttore del Ducati Marlboro Team Livio Suppo. “Ovviamente abbiamo molto lavoro davanti a noi e molte idee per migliorare la GP4. In particolare domani rimarremo qui per effettuare un test comparativo con la Desmosedici 2003, di cui sono stati assemblati appositamente due esemplari. Questo dovrebbe permettere ai nostri tecnici di capire meglio la GP4 e velocizzarne il processo di sviluppo. Un grazie a Loris e Troy, alla squadra, a tutti i tecnici a casa e ai nostri partner tecnici Michelin e Shell Advance. Tutti in questo momento sono impegnati al massimo per la crescita del nostro progetto”.
La gara di oggi ha mostrato la solita grinta di Troy Bayliss, 8° al traguardo dopo una partenza dalla quarta fila. Soddisfatto delle modifiche apportate alla sua Desmosedici GP4, l’australiano ha rimontato di alcune posizioni e fatto registrare il suo miglior giro nella seconda parte della gara.
“La moto era a posto ma solo a metà gara ho trovato il limite. A quel punto ho incominciato a forzare di più anche dove sarebbe stato meglio non farlo! In ogni caso non ho preso rischi inutili. Il test di domani sarà importante e ci aiuterà a capire molte cose. L’obiettivo è quello di abbassare il tempo sul giro e Ducati farà il necessario per permettere a Loris e me di migliorare le nostre prestazioni”.
Loris Capirossi, ottavo nella classifica Piloti 2004, ha concluso la gara di Le Mans in decima posizione. Nono in griglia di partenza, aveva guadagnato ben 6 posizioni ma nel corso della gara non è riuscito a mantenere il passo dei primi giri. L’italiano, con i 308.6 km/h fatti registrare oggi, è il pilota più veloce dell’intero weekend.
“Ovviamente questo risultato non è tra i più brillanti” – dice Loris. “Al momento la moto non è perfetta, quindi ho cercato, come a Welkom e Jerez, di finire la gara e aggiudicarmi più punti possibili. Come tutti sanno domani avremo un test importante e proveremo la Desmosedici GP4 insieme alla versione 2003. La moto nuova ha molte potenzialità ma ancora alcuni punti deboli: la comparativa di domani ci aiuterà a capire come continuare lo sviluppo nel migliore e più rapido dei modi”.
Ducati Press
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login