I numeri di Jerez de la Frontera
Vediamo un po’ di numeri e le caratteristiche di questo tracciato e qualche
riflessione sui vari protagonisti:
Nome: Jerez Circuit
Lunghezza: 4423 m
Rettilineo principale: 600 m
Larghezza: 11 m
Curve a sinistra: 5
Curve a destra: 8
Così nel 2003:
Podio nella classe MotoGP
1° Rossi in 46’50”345 – 2° Biaggi a +00’06”333 – 3° Bayliss a +00’12”077
Record della pista appartenente a Loris Capirossi stabilito il 27.04.2003 col
tempo di 1’41”983
Primo granpremio d’Europa della stagione 2004, il secondo di stagione, granpremio
successivo a quello che ha visto debuttare Rossi in sella ad una Yamaha competitiva
(almeno con lui), e competere contro un Biaggi agguerritissimo.
Tracciato ricco di staccate violente come disse Valentino Rossi nei test invernali
che lo hanno visto impegnato nello sviluppo della sua M1.
Purtroppo durante questi test si sono potute collezionare ben poche informazioni
in grado di predire il futuro granpremio. La pioggia battente non ha concesso
che pochi giri a chi doveva “testare se stesso” sull’acqua e a chi, pioggia
o no, doveva assolutamente fare dei chilometri per ricavare almeno qualche dato
su cui lavorare, come Biaggi.
Questi i risultati durante i test:
Ultimi test con asfalto bagnato
1. Max Biaggi (ITA) Camel Honda 1’53.834
2. Ruben Xaus (SPA) D’Antin MotoGP 1’54.907
3. Troy Bayliss (AUS) Ducati Marlboro Team 1’55.017
4. Alex Barros (BRA) Repsol Honda 1’55.544
5. Nicky Hayden (USA) Repsol Honda 1’58.695
6. Kenny Roberts (USA) Team Suzuki MotoGP 1’58.751
7. MARCO MELANDRI (ITA) FORTUNA GAULOISES TECH 3 1’59.117
8. Vittoriano Guareschi (ITA) Ducati Marlboro Team 1’59.783
9. CARLOS CHECA (SPA) GAULOISES FORTUNA YAMAHA 2’00.147
10. VALENTINO ROSSI (ITA) GAULOISES FORTUNA YAMAHA 2’00.997
13. NORICK ABE (JPN) GAULOISES FORTUNA YAMAHA 2’02»240
Test Asciutti
1. Rossi (Yamaha) 1’42″656 (39 Laps)
2. Roberts (Suzuki) 1’42″761 (39)
3. Edwards (Honda) 1’42″771 (40)
4. Checa (Yamaha) 1’42″927 (50)
5. Barros (Honda) 1’42″974 (43)
6. Hopkins (Suzuki) 1’43″314 (47)
7. Nakano (Kawasaki) 1’43″386 (40)
8. Gibernau (Honda) 1’43″408 (30)
9. Hayden (id.) 1’43″457 (43)
10. Tamada (id.) 1’43″541 (40)
11. Biaggi (id.) 1’43″980 (40)
12. Hofmann (Kawasaki) 1’44″009 (49)
13. Hodgson (Ducati) 1’44″140 (45)
14. Melandri (Yamaha) 1’44″470 (55)
15. Lavilla (Suzuki) 1’44″494 (48)
16. Capirossi (Ducati) 1’44″544 (27)
17. Bayliss (id.) 1’44″595 (45)
18. Xaus (id.) 1’44″662 (50)
19. Abe (Yamaha) 1’45″564 (47)
20. Guareschi (Ducati) 1’48″730 (29)
21. N. Aoki (Proton KR3) 1’49″414 (16)
Davide Giordano
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login