Guareschi: “Miglioreremo l’erogazione della potenza”

La Ducati ha individuato la causa del sottosterzo che affligge Rossi

Potrebbe bastare una mappatura motore diversa per consentire a Valentino e Nicky Hayden di poter guidare più facilmente la GP12 e sfruttarne il potenziale
Guareschi: “Miglioreremo l’erogazione della potenza”Guareschi: “Miglioreremo l’erogazione della potenza”

La Ducati si accinge a cambiare l’erogazione di potenza della sua Desmosedici GP12: sarebbe questa l’ultima mossa per tentare di rendere competitiva la Rossa bolognese.

Dopo le polemiche lanciate da Valentino Rossi al termine del GP del Qatar, lo staff tecnico sta lavorando alacremente per risolvere il cronico problema del sottosterzo. A Borgo Panigale molti ora credono che sia l’eccessivamente aggressiva erogazione di potenza la causa del sottosterzo, con la moto non è in grado di tenere una linea ideale quando Rossi e Hayden aprono il gas. E un’erogazione di potenza troppo aggressiva significa anche la perdita di grip al posteriore in accelerazione in uscita di curva, che è quanto lamentavano Rossi e Hayden lo scorso anno. “Stiamo cercando di capire meglio che cosa stia causando il sottosterzo: il problema viene quando Valentino tocca l’acceleratore”, ha spiegato il team manager della scuderia bolognese, Vittoriano Guareschi al sito inglese Motorcyclenews. “Il punto è che la parte posteriore spinge eccessivamente l’anteriore e abbiamo iniziato a lavorare sull’elettronica, perché anche questo particolare è nuovo. Abbiamo bisogno di avere un motore più fluido, in particolare al primo tocco l’acceleratore e per questo motivo Valentino perde il feeling con l’anteriore poiché il pneumatico posteriore spinge la parte anteriore”.
Il problema era stato spiegato prima della gara del Qatar da Loris Capirossi, che rivelava come la potenza mostruosa della Ducati avrebbe potuto dar noia a chi, come Valentino Rossi, è abituato a vincere con una moto che fa della fluidità dell’erogazione la sua caratteristica peculiare, come era la Yamaha. “La priorità numero uno è quella di rendere la potenza meno aggressiva”, continua Guareschi. “Filippo Preziosi (il progettista della Ducati, n.d.r.) ha individuato dov’è il problema e sta lavorando per risolverlo: il telaio in questo momento non è il problema principale, ma lo è ora è la guidabilità e vogliamo sistemare la moto il più presto possibile. Abbiamo bisogno di chiudere il gap e penso che sia possibile perché la base della nostra moto è molto migliore di quella vecchia. Sarà necessario apportare piccole modifiche e non grandi cambiamenti come l’anno scorso”, ha concluso il capo della Ducati in pista.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

32 commenti
  • Francesco ha detto:

    Eh ma so due anni che dico che la devono migliorare, l’ hanno migliorata? No.

  • Francesco ha detto:

    Sono due anni che dicono che miglioreranno l’ erogazione, ma l’ erogazione non migliora mai.

  • Cobra ha detto:

    ormai non ci credo più………

  • Raffaele ha detto:

    In sostanza hanno buttato il telaio in carbonio con motore portante (che fa faville, in l’alluminio, con la 1199 Panigale) per nulla?

  • ALEX ha detto:

    sarebbe ora che iniziassero a migliorarla,le indicazioni le hanno..e Valentino non è proprio uno degli ultimi arrivati,anche se adesso i menagrami escono allo scoperto adducendo presunti appagamenti di Vale che a fine carriera(?)non avrebbe più nulla da dire:boiate..boiate..boiate!!!

  • micbatt ha detto:

    Prendere la centralina della M1 e montarla sulla GP12?

  • Dario ha detto:

    Complimenti e se ne sono accorti solo ora? Rossi non glielo avra’ mai detto??

  • orx ha detto:

    potrebbero usare dai box un radiocomando cosi’ Rossi non deve piu’ rischiare con l’accelleratore, credo che non sarebbe una cattiva idea poi pero’bisognerebbe ritoccare ” leggermente ” lo stipendio..

  • tano ha detto:

    ragazzi io ho letto da qualche parte su internet che,non so per quale motivo,la stessa ducati voleva sabotare valentino facendo una moto inguidabile per le sue caratteristiche,io non volevo crederci,ma mi sembra molto strano che i migliori ingegneri e tecnici si rendano conto solo adesso che il problema del sottosterzo dipendesse dalla brusca erogazione della potenza del motore,molti piloti l avevano anche suggerito in passato ma loro andavano sempre per la propria strada,voi che ne pensate?

  • wlf ha detto:

    tra poco la moto dovrà accelerare, frenare e piegare da sola, visto che il 9 volte campione di sciocchezze non riece a farlo…

  • W_il_Sic ha detto:

    Il “9 volte Campione di sciochezze”, come dice qualche zuzzurellone in vena di cabaret, ha vinto in tutta la sua carriera 105 Gran Premi su tutte le marche di moto in circolazione.
    La Ducati ne ha vinti 32 in tutta la propria carriera in MotoGp e praticamente con un solo pilota.
    Secondo voi comici dov’è l’inghippo?

  • W_il_Sic ha detto:

    Tralasciando ora l’intemezzo cabarettistico, e tornando alle moto vere, mi sembra davvero una buona notizia quella data da Guareschi.
    Speriamo sia la volta buona che riescano ad imprimere una reale svolta allo sviluppo di questa moto.
    Non bisogna dimenticare che questa moto è nata praticamente l’altro ieri e hanno potuto testarla davvero pochissimo, infatti anche i pochi tests pre-campionato sono stati funestati da condizioni metereologiche avverse.
    Laddove invece lo sviluppo di un nuovo progetto di motogp richiede davvero tantissimo tempo e tantissime sessioni di prove…

  • Desmomelo ha detto:

    La soluzione più semplice è cacciare Rossi e riprendere Stoner, con lui la moto ERA vincente…

  • manu ha detto:

    la ducati e una moto di m****a..se neanche vale riesce a guidarla lasciate perdere…

  • Armando ha detto:

    Quanti telai ha rottamato la honda prima di vincere con la 800? Probabilmente non avrebbe vinto nemme no l’anno scorso se non avesse preso Stoner. Parliamo di debacle Ducati tra almeno cinque (?) (quanti ne ha provati e scartati Pedrosa?) telai.

  • Marco ha detto:

    in pratica devono castrare il motore più performante in circolazione in quanto il 46 NON lo sa guidare, ma quanto ci manca Casey!!!!!!!

  • stefano ha detto:

    cambiate preziosi che non è capace di progettare le moto e comprate qualche tecnico alla honda che forse la moto andra meglio

  • Federico ha detto:

    Motore che spinge troppo? Siamo ancora in alto mare, vedo. Se Monti individua i problemi dell’Italia come in Ducati individuano quelli della moto, prepariamoci ad espatriare tutti. Con amarezza, eh.

  • Zardoz ha detto:

    “poiché il pneumatico posteriore spinge la parte anteriore”……. minkia che scienziati che hanno in Ducati, questa scoperta batte di gran lunga quella del propulsore a gatto imburrato. Roba da nobel o da laurea ad onoris, complimenti.

  • lemmy ha detto:

    l’erogazione la deve cambiare il bollito!!!! dia piu gas e dica meno st****te a Beltramo e co.!

  • vola ha detto:

    Credo che erogare tanta potenza a bassi giri motore possa dare fastidio a ceti piloti .
    In analisi della prima gara si è visto una moto che diventava piu guidabile e piu rapida con le gomme che si consumavano ,il far si che il pattinamento della ruota posteriore non va a spingere quella anteriore.
    questo potrebbe essere motivo della scarsa competività a inizio gara.
    Sfogo a parte Valentino e Ducati devono solo crescere senza fretta brutta consigliera.

  • Marco ha detto:

    quando si perde si spiega ( vero 46? ) quando con la gommina e i favoritismi di Zio carmelo si vince ( si fa lo sborone )

  • andrea z. ha detto:

    dire ke il 46 non è un campione è da bolliti … i bolliti siete voi !!!! la ducati vincente ? si 1 gp si e 3 no !!!!!! a parte la gommina solo studiata x lei nel 07 quando tutti avevano michelin e la rossa ha preso tutti in contropiede con le bridgeston ma poi ?????? tanto mal di pancia !!!!

  • bibo ha detto:

    secondo me il mal di pancia piu grosso lo state patendo voi tifosi di valentino

  • bibo ha detto:

    sentire parlare di gomme speciali da voi…
    il primo anno che la michelin e stata inferiore alla bridgeston subito a sputare nel piatto nel quale vi eravati abbuffati…
    il coraggio di sviluppare le bridgeston e un merito ducati e normale che avesse gomme diverse…
    poi dopo che lamentino ha piantato il muso ci ha pensato zio edzpeleta a sistemare le cose vale con le bridgeston lorenzo con le michelin nello stesso team che sportivita!!!
    poi la storia del muro….. poi burgess non era più il miglior tecnico del motomondiale ma bensi quello di lorenzo1!!
    che p…a !!!
    tutti a dire vorremmo vedere valentino con quel motore quelle gomme quell elettronica…
    ADESSO SIETE ACCONTENTATI
    13 km in piu di velocita e avete preso la paga lo stesso……
    MEDITATE GENTE MEDITATE !!!! :-)

  • Gianluca ha detto:

    Ma la ducati non è tedesca?
    L altro ieri l hanno venduta a 860milioni… E’ ancora Italiana o no?

  • bibo ha detto:

    e audi adesso

  • Desmomelo ha detto:

    Ducati non è più italiana, purtroppo

  • Desnudromico ha detto:

    Ora che in Ducati sanno come risolvere i problemi, Rossi non è più necessario, potranno fare una moto che sappiano guidare tutti e prendersi il merito.

  • Marco ha detto:

    a quei scienziati che parlano di gomme per la ducati nel 2007, vinse casey con dietro ben 2 piloti michelin, anche capirossi aveva la brig ma ha beccato ben 200 punti di distacco. quando nel 2004 ducati lasciò la michelin per scarsa attenzione ha sofferto per ben 2-3 anni con le gomme che si sbriciolavano nei primi 10 giri e qualcuno saltava sul divano perchè al suo idolo la michelin faceva le gommine. ma di che si parla.

  • Gianni ha detto:

    Tutti i nodi vengono al pettine caro lamentino. Forse è per questo ke spesso e volentieri ti radi la zucca. Spero ke i tedeschi ti piantino un bel calcio lì, sì proprio lì dove tanto ti piace farti sollazzare dall’uccio tuo.

  • bcs ha detto:

    Lo scrissi gia nel secondo test… Il problema del sottosterzo è il motore…
    Sono anni che dicono : “Preziosi ha trovato il problema e sta cercando di rendere piu dolce l erogazione…”… Ma questo non succede MAI!!!!

    Inoltre il motore Ducati è stato studiato per essere portante, e quindi, è troppo robusto (non so se hanno mantenuto il vecchio motore, o se lo hanno rifatto con materiali nuovi)….

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati