Grande soddisfazione in casa Ducati dopo la pole di Loris Capirossi ad Assen….

IL DUCATI MARLBORO TEAM CONQUISTA UN’ALTRA POLE POSITION

AD ASSEN CAPIROSSI E’ IL PIU’ VELOCE E SCENDE SOTTO I 2 MINUTI (1.59”770)

Dutch Motorcycling GP Assen (Olanda) 27 giugno 2003 – Loris Capirossi,
pilota del Ducati Marboro Team, ha conquistato oggi, sul veloce e tecnico circuito
di Assen (Olanda) la sua seconda pole-position dall’inizio dell’anno,
a distanza di due settimane dalla storica vittoria nel GP di Catalunya. L’italiano
è stato anche il primo pilota in assoluto a scendere sotto i due minuti,
risultato veramente incredibile se si pensa che la Desmosedici non aveva mai
girato sul difficile tracciato di Assen prima di questo GP.

Qualche problema in più per il compagno di squadra Troy Bayliss, che
ha concluso la sessione di prova tredicesimo (2’01”147), ancora alla
ricerca del set-up ideale per la gara di domani, settimo appuntamento del Campionato
Mondiale MotoGP 2003.

“E’ fantastico aver conquistato un’altra pole, è un’ulteriore
conferma che la nostra moto va forte ovunque, anche se non dobbiamo mai dimenticare
che è la gara di domani quella che conta. – ha detto Corrado
Cecchinelli
, Direttore Tecnico del Ducati Marlboro Team – Abbiamo fatto
una serie di piccole modifiche alla moto di Loris, qualche regolazione alle
sospensioni, e tutto questo gli ha permesso di trovare il giusto ritmo nei veloci
cambi di direzione. Loris ha fatto una serie di giri veloci, compreso il giro
record, con una gomma Michelin da gara, con molta probabilità la stessa
che userà domani. Siamo fiduciosi per un buon risultato, ma sappiamo
anche quanto veloce e determinato sia Valentino Rossi.

Purtroppo non abbiamo trovato la soluzione ai problemi di Troy. Ci spiace veramente
tanto, anche perché questa mattina era stato più veloce. Adesso
faremo con lui una riunione e, insieme, decideremo quali modifiche apportare
alla moto per la gara di domani.”

Capirossi aveva stabilito la prima pole position in occasione del Gran Premio
di Jerez (Maggio 2003).

Loris Capirossi, in splendida forma questo pomeriggio, ha strappato la pole
position a Valentino Rossi ben 7 minuti prima del termine della sessione di
prove con 0.171 secondi di distanza da Max Biaggi, secondo al traguardo. Capirossi,
già protagonista della storica e prima vittoria di Ducati in MotoGP,
oggi è stato autore di un altrettanto storico risultato, facendo registrare,
per la prima volta in assoluto, il miglior tempo sul giro al di sotto dei 2
minuti, ancora più significativo se si pensa che il circuito olandese
è il più lungo del Campionato. Loris è ottimista per la
giornata di domani, in particolare perché il suo miglior tempo è
stato fatto utilizzando gomme da gara e non da qualifica.

“Sono molto soddisfatto dei progressi che ha fatto la moto, in particolare
rispetto alle prove di ieri o di questa mattina. – ha detto Capirossi
dopo la fantastica pole, che lo vedrà domani, per la sesta volta consecutiva,
al via in pima fila – In poche ore abbiamo fatto una serie di modifiche alla
moto, e il risultato è stata questa fantastica pole. Abbiamo lavorato
sull’assetto e sulle sospensioni, e adesso la moto va veramente bene. Sono
molto soddisfatto anche della scelta delle gomme Michelin, con molta probabilità
le stesse che useremo domani in gara. Ho fatto molti giri con la stessa gomma,
andando molto forte. L’unica variabile potrebbe essere rappresentata dal
tempo. Il sole di oggi potrebbe lasciare spazio alla pioggia. Tuttavia non sono
particolarmente preoccupato, questa pista ha un asfalto molto buono e, oltretutto,
se pioverà, pioverà per tutti. Sono anche molto orgoglioso e contento
di essere stato il primo pilota a scendere sotto i due minuti, una pole voluta
e cercata, dove ho dato il 110%. Voglio dedicare questa pole ad uno dei miei
meccanici, a Davide “Bibone” Manfredi, che oggi compie gli anni.”

Troy Bayliss ha concluso la giornata con un tredicesimo – sfortunato
– posto assoluto. Per domani il Ducati Marlboro Team sta già lavorando
per effettuare una serie di modifiche alla moto dell’australiano.
“Non ho un buon feeling con la mia moto, dobbiamo assolutamente provare
qualcosa di diverso – ha detto l’australiano che ha, comunque, migliorato
il suo tempo di circa un secondo rispetto a ieri – Non riesco ad andare
più forte, e per questo stiamo pensando ad alcuni cambiamenti sostanziali,
seguendo quanto è stato fatto sulla moto di Loris. Anche se i nostri
stili di guida sono decisamente diversi, vedendo dov’è Loris e dove
sono io, mi sembra la cosa più logica da fare.”

Commenta questa news nel Ns Forum

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati