Globet.com e Kopron Scot insieme nel 2005
Crescere per rispondere ai requisiti di qualità richiesti dal Campionato del Mondo più in forma del momento, il motomondiale.
Questo il principio che ha guidato i direttivi delle due squadre sulla strada di una fusione in grado di trasformare due strutture valide della classe 125 in una unica grande realtà, capace di competere ad alti livelli nelle classi 125cc e 250cc.
Saranno schierati in pista, per la 125cc, il milanese Fabrizio Lai e il giovanissimo francese Mike di Meglio, che può rivelarsi l’autentica sorpresa del mondiale 2005. Per la 250cc, i piloti verranno ufficializzati fra un paio di settimane.
Con l’appoggio della più prestigiosa casa motociclistica giapponese, la Honda, la squadra punta ai titoli mondiali di entrambe le classi e si presenterà in pista con colorazioni distintive e struttura hospitality esclusiva.
Anche la struttura tecnica verrà reimpostata per far fronte alle nuove e complesse esigenze del doppio impegno. Vi sarà uno staff di sviluppo impegnato nella preparazione delle moto presso il reparto corse di Pesaro e due squadre pista, del tutto autosufficienti, impegnate nella messa a punto dei mezzi in circuito.
Cirano Mularoni per il Kopron Team Scot e Giuseppe Gabrielli, Stefano Bedon, Gino Borsoi per il team Globet.com sono gli artefici di questa nuova operazione in una sorta di ‘Risiko motomondiale’.
Stefano Bedon : “Con Cirano abbiamo subito condiviso il desiderio di sviluppare rapidamente una struttura importante, in grado di rispondere alle pressanti richieste della Dorna di aumentare la professionalità e l’immagine, in una parola la qualità. Noi, come team Globet.com, abbiamo dovuto abbandonare il rapporto con Aprilia e iniziare una nuova avventura con la Honda che ha dato fiducia a tutta la struttura, mettendo a disposizione le stesse moto che quest’anno hanno vinto il mondiale con Dovizioso e Pedrosa. Avevamo di fronte due possibilità: restare un piccolo team della 125 con due Aprilia uguali alle altre, costruire una squadra con moto Honda ufficiali in due classi… la risposta è stata quasi scontata.”
Cirano Mularoni : “Ci siamo studiati e abbiamo capito che eravamo diversi ma con le stesse aspirazioni. A quel punto, abbiamo dato vita ad una struttura unica ma forte che può usufruire di numerose economie di scala ed essere già vincente in due categorie, grazie all’ottimo lavoro svolto dal mio team in questi anni con la Honda.”
Globet.com Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login