Gli uomini della Yamaha chiudono i test invernali sotto la pioggia di Jerez….
Ultimo giorno: I piloti del Team Gauloises Fortuna Yamaha, Valentino Rossi e Carlos Checa, hanno concluso gli ultimi dettagli della preparazione pre-stagionale oggi, completando rispettivamente 19 e 17 giri sulle loro YZR-M1 sulla pista bagnata. La pioggia è caduta costantemente per tutta la giornata, trasformando il paddock in una gigantesca pozzanghera, ed entrambi i piloti hanno passato in pista giusto il tempo necessario per provare i rispettivi assetti da bagnato. Come la maggior parte degli altri piloti presenti, la coppia del Team Gauloises Fortuna Yamaha è rientrata ai box prima della chiusura ufficiale della sessione, scendendo così dalla moto per l’utlima volta prima prima del Gran Premio di apertura in Sud Africa alla fine del mese.
Il più veloce della giornata è stato il pilota italiano della Honda Max Biaggi che ha fatto registrare un tempo pari a 1’53.834, ben un secondo più veloce del secondo, il nuovo arrivato del Team Ducati e secondo nel Campionato Mondiale Superbike dell’anno scorso, Ruben Xaus (1’54.907). Dietro a loro si sono piazzati Troy Bayliss (Ducati, 1’55.017), Alex Barros (Honda, 1’55.544) e Nicky Hayden (Honda, 1’58.695). Checa ha conquistato la nona posizione con un tempo di 2’00.147 con Rossi subito dietro in decima posizione con un tempo pari a 2’00.997.
Carlos Checa 2’00.147
“Oggi abbiamo avuto modo di provare l’assetto sul bagnato e valutare la sensazione di guida della moto in queste condizioni. La cosa principale su cui ci siamo concentrati sono state delle diverse mappature del motore. E’ stato bello poter provare il nuovo motore sul bagnato e devo dire che va decisamente meglio. E’ imporante provare la moto anche in queste condizioni perchè anche questo può capitare in gara. In generale, sono molto soddisfatto di come è andato questo test e credo che sia stato il migliore che abbiamo fatto fino ad ora.”
Antonio Jimenez, CCapo meccanico de Carlos Checa
“Carlos ha fatto solo tre uscite oggi, solo per provare l’assetto in caso ci siano queste condizioni anche a Welkom! Una volta che si è dichiarato soddisfatto ci siamo fermati; era sufficiente per la giornata ed è andato bene anche finire presto perchè comunque abbiamo molto lavoro da fare per assicurarci che tutto sia pronto per il Sud Africa. Siamo abbastanza soddisfatti di questi due giorni anche se non siamo riusciti a fare molti giri. Tutta la squadra non vede l’ora di essere a Welkom e ci sentiamo molto più sicuri di noi dopo questi test IRTA.”
Davide Brivio, Team Manager Gauloises Fortuna Yamaha
“Questi test invernali sono stati molto interessanti per noi e non posso negare che siamo felicissimi dei risultati che Valentino è riuscito ad ottenere a Barcellona e dei miglioramenti di Carlos qui a Jerez. Tuttavia c’è sempre spazio per migliorare. Tutti hanno lavorato duro alla Yamaha per far sì che la M1 fosse a questo livello e per far sì che resti tale fino a Welkom. E’ incoraggiante il fatto che l’assetto sembri funzionare su ciruiti così differenti. Abbiamo trovato una base ed è una buona base. Adesso l’unica cosa che ci manca è verificare la risposta della moto in condizioni di gara che sono sempre molto diverse da quelle dei test.”
Marco Melandri 1’59.117
“Mercoledì sera, lo staff Yamaha mi ha datto delle buone notizie. Da oggi una delle mie moto avrà il nuovo motore “Big-bang”, identico a quello di Valentino e di Checa e per questo, nonostante le condizioni meteo disastrose, sono voluto scendere in pista a provare la mia moto. La prima impressione è eccellente e mi dispiace di non averlo potuto provare più a lungo e sull’asciutto, ma il mio obiettivo e quello di andare all’attacco con una moto competitiva e Rossi ha dimostrato che è possibile. Dovremo stare attenti, perchè per ora la mia moto numero 2 continuerà ad essere equipaggiata con la vecchiaversione del motore, ma sicuramente vado a Welkom con un sorriso sul viso.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login