Estoril, Loris Capirossi: ‘Sicuramente potremo sfruttare la velocità di punta della Desmosedici nei due rettilinei’….
CAPIROSSI DETERMINATO A SFRUTTARE AL MEGLIO LE MODIFICHE
Loris Capirossi ha già dimostrato che la Desmosedici del Ducati Marlboro Team è una moto in grado di vincere. L’italiano, sempre molto determinato, ha conquistato con questa moto il primo successo in MotoGP al GP di Catalunya dello scorso mese di giugno e sembrava in grado di ripetere l’impresa a Brno in agosto, quando un banale guasto elettrico ha messo fine alle sue speranze di la vittoria a tre giri dalla fine. Questo fine settimana Capirossi è deciso a rifarsi di tanta sfortuna e a consolidare la sua posizione in classifica.
"Ci siamo lasciati alle spalle ciò che è successo a Brno," dice Capirossi. "Perlomeno, quella gara ci ha dimostrato quanto vale la moto in questo momento, e ci aspettiamo una bella prestazione a Estoril. Su questa pista, abbiamo girato bene nei test invernali, ma da allora la moto è cambiata moltissimo e dovremo lavorare parecchio sulle regolazioni. Quest’anno, abbiamo fatto grandi progressi e ora siamo ad un ottimo livello. Il nuovo telaio che abbiamo usato a Brno ci ha aiutato a migliorare l’equilibrio globale della moto. Inoltre la nuova forcella Ohlins e i nuovi pneumatici anteriori Michelin che abbiamo collaudato nei test rendono la moto ancora più efficiente nei cambi di direzione e più stabile in frenata. Credo che sia chiaro a tutti che ci stiamo muovendo nella direzione giusta. La squadra dei collaudatori sta lavorando tantissimo per aiutarci, e noi apprezziamo molto il loro impegno."
"Estoril mi piace e la moto sembra comportarsi bene su questa pista, anche se c’è una chicane strettissima che non si sa come affrontare, ma questo vale per tutti i piloti. Sicuramente potremo sfruttare la velocità di punta della Desmosedici nei due rettilinei."
LORIS CAPIROSSI
Età: 30
Domicilio: Monaco
Moto: Desmosedici Ducati Marlboro Team
Vittorie in GP: 23 (1xMotoGP, 2×500, 12×250, 8×125)
Prima vittoria in GP: Gran Bretagna, 1990 (125)
Primo GP: Giappone, 1990 (125)
Partenze in GP: 194 (24xMotoGP, 59×500, 84×250, 27×125)
Pole position: 35 (2xMotoGP, 5×500, 23×250, 5×125)
Prima pole: Australia, 1991 (125)
Titoli mondiali: 3 (125: 1990, 1991, 250: 1998)
Risultati Estoril 2002: Griglia 7°, Gara NC
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login