Ecco il comunicato ufficiale Ducati dopo la prima storica vittoria in MotoGp….
GP Marlboro de Catalunya (Barcellona)
15 giugno 2003
CAPIROSSI E IL DUCATI MARLBORO TEAM CONQUISTANO LA PRIMA, STORICA,
VITTORIA IN MOTOGP
Dopo ventisette anni (Nurburgring, 29 agosto 1976 Agostini/MV Agusta)
una moto italiana e un pilota italiano Loris Capirossi, pilota del Ducati Marlboro
Team, sono saliti sul gradino più alto del podio della classe regina
del Motomondiale, vincendo il GP Marlboro de Catalunya, sesta prova del Campionato
Mondiale MotoGP 2003. Sul circuito spagnolo di Montmelò, sotto un sole
rovente, con 35 gradi di temperatura e asfalto superiore ai 49 gradi, davanti
a 96.000 spettatori, Capirossi ha regalato alla Ducati (rientrata in questa
classe questanno, dopo oltre trenta di assenza) la storica vittoria. 31
anni sono passati dal GP delle Nazioni di Imola, quando Bruno Spaggiari fece
un terzo posto con la Ducati 500 nel Motomondiale.
Questo è un giorno fantastico per il team, per lazienda
e per tutti coloro che sono coinvolti in questo progetto ha detto, emozionatissimo,
Corrado Cecchinelli, Direttore Tecnico del Ducati Marlboro Team
Abbiamo lavorato tantissimo per questo, specialmente Loris, che ha condotto
una gara incredibile. Questa mattina, per la prima volta, ho pensato che avremmo
potuto vincere. Sapevamo dì aver fatto unottima scelta di gomme
con Michelin e sapevamo quale fosse il nostro potenziale. Loris è stato
freddo, determinato e ha condotto la gara con intelligenza ed astuzia, evitando
di prendere subito il comando, risparmiando gomme ed energie. Tutto è
andato alla perfezione.
La determinazione di Capirossi è stata fondamentale in questo
GP, ha guidato in maniera impeccabile, tanto da indurre Valentino Rossi a commettere
un piccolo errore, al sedicesimo giro, che gli ha permesso di prendere il comando
e di vincere alla grande un GP, dopo due anni di digiuno (ultima vittoria GP
Mugello 2000).
Questo è un giorno indimenticabile per me, per il Ducati Marlboro
Team, per tutta la Ducati e per tutti gli appassionati e tifosi che credono
in noi ha detto lex-iridato 125 e 250, commosso sul podio dopo
linno italiano La gara è stata incredibile, nei primo giro
il ritmo non era molto sostenuto, causa il gran caldo e la prudenza di tutti
nel consumare le gomme. Sono partito in testa, e poi cè stato il
duello con Valentino. Abbiamo iniziato a tirare, e Vale ha commesso un piccolo
errore. Io ne ho approfittato, spingendo al massimo. Ho guadagnato terreno,
ma Valentino stava rimontando. Sono rimasto concentrato e ho cercato di non
sbagliare, spingendo al massimo, ma senza chiedere troppo alle gomme. E
stato bellissimo, non avrei mai creduto di poter vincere una gara dopo soli
sei GP. Siamo tutti felicissimi ma sappiamo che abbiamo ancora tanto lavoro
da fare. La moto è molto veloce, ma possiamo ancora migliorare il suo
set-up, e la stagione è ancora lunga
.
Capirossi, dallinizio del Campionato è già salito due volte
sul podio (terzo posto a Suzuka e secondo, la scorsa settimana, al Mugello).
Decimo assoluto al traguardo Troy Bayliss, autore di una gara in rimonta,
dopo una partenza dalla terza fila.
E stata una delle gare più impegnative di tutta la mia vita, il
caldo era veramente torrido ha detto laustraliano – Arrivare in
fondo è stato già un risultato. Non è stata una gara da
ricordare, ma sono arrivato al traguardo e ha anche guadagnato qualche punto.
Mi manca ancora qualcosa nel set-up dellanteriore, faremo il possibile
per essere a posto ad Assen.
Il Ducati Marlboro Team rimarrà anche domani, lunedì 16 giugno,
sul circuito spagnolo, per effettuare dei test. Il prossimo GP sarà ad
Assen, il 28 giugno.
TENNIS E RALLY RAID SULLA DUCATI BISPOSTO
Due campioni del tennis e dei rally raid hanno provato oggi lebbrezza
della velocità e della grande potenza della Ducati Desmosedici. Sul circuito
di Montmelò, dopo il warm-up del GP Marlboro de Catalunya, Juan Carlos
Ferrero (recente vincitore al Roland Garros di Parigi) e Nani Roma (pilota rally-raid
ed enduro), hanno fatto da passeggeri per due giri di grande emozione, con la
quattro cilindri del Ducati Marlboro Team. La moto, guidata da un campione del
calibro di Randy Mamola, ha dato spettacolo di fronte al pubblico catalano.
Avevo già provato la due tempi – ha detto Ferrero dopo la prova
ma laccelerazione di questa Ducati è veramente impressionante.
Una sensazione veramente difficile da descrivere ha commentato
il simpatico fuoristradista spagnolo entrare in curva da passeggero,
su una moto come questa, in un circuito come questo, è veramente entusiasmante!
Randy è stato bravissimo.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login