E’ la prima vittoria del Dottore con la Yamaha
Valentino Rossi e la Yamaha sono passati alla storia quest’oggi nel Gran Premio del Sud Africa che si è tenuto a Welkom. Valentino è diventato il primo pilota della storia di questo sport a vincere due gare consecutive correndo con due moto diverse. Il Campione del Mondo in carica, che è arrivato alla Yamaha in gennaio, è anche il primo pilota nella classe regina, dopo Barry Sheene, ad aver vinto la gara di apertura della stagione per quattro anni consecutivi. Questa vittoria segna anche il 23° podio consecutivo per Rossi e la prima vittoria della Yamaha dall’ottobre del 2002. Il suo compagno di squadra al Team Gauloises Fortuna Yamaha, Carlos Checa, ha avuto una gara difficile che ha concluso al 10° posto, dopo essere partito dalla 12^ posizione in griglia.
Rossi è partito dalla pole position ed è stato in testa per buona parte dei 28 giri che componevano la gara, con un gap tra lui e Biaggi sempre minore di un secondo. I due si sono scambiati la prima posizione più di una volta, ma Rossi si è sempre riportato al comando con passaggi decisamente coraggiosi. In testa per gli ultimi due giri di gara, è passato sul traguardo solamente due decimi di secondo davanti a Biaggi. Gibernau, su Honda, è arrivato terzo. Checa ha tagliato il traguardo 39 secondi dopo Rossi, dopo aver recuperato tre posizioni negli ultimi giri di gara, ma senza avere mai avuto il feeling che gli avrebbe permesso di spingere di più.
Valentino Rossi (rider): “E’ stata la miglior gara della mia carriera, è una vera sorpresa per tutti noi, per tutti credo, ed è molto difficile spiegare l’emozione che provo. Tutto il fine settimana è stato perfetto, a partire da venerdì. Ho guidato bene e, con tutta la squadra, abbiamo lavorato molto bene. Anche la gara è stata perfetta, a partire dalla pole. Ho sempre mantenuto un buon ritmo e la battaglia con Biaggi è stata bellissima. Devo dire un grandissimo grazie ai miei meccanici, specialmente a Jeremy Burgess, e alla Yamaha per tutti i loro sforzi. A fine gara le emozioni erano diverse dal solito; di solito quando vinco sono molto felice, ma questa volta è stato molto più che questo e mi sono dovuto fermare un attimo durante il giro di rientro ai box per riuscire a rendermene veramente conto. La moto si è comportata abbastanza bene sulla lunga distanza, anche se le gomme hanno iniziato a ballare già dopo sette o otto giri, ma poi si sono mantenute costanti e la moto non mi ha abbandonato. In alcune parti ero più lento, in altre più veloce, ma sapevo che non potevo permettermi neanche un errore se volevo vincere. La Yamaha si è impegnata al massimo ed ha lavorato tantissimo per riuscire a mettermi in questa condizione. La gara di oggi ha dimostrato che il livello è aumentato moltissimo rispetto all’anno scorso, ma vincere una gara così non è un miracolo, è frutto di tutto il duro lavoro che abbiamo fatto. E’ stato fantastico!”
Davide Brivio (Team Manager del Team Gauloises Fortuna Yamaha): “Non avremmo potuto desiderare un fine settimana migliore. Naturalmente sappiamo di avere ancora molto lavoro da fare; abbiamo appena iniziato e dobbiamo riuscire a continuare così per il resto della stagione per dare a Valentino il massimo supporto. Lui è stato semplicemente fantastico. E’ stata esattamente la gara in cui tutti speravamo ed è bellissimo uscirne vincitori. Credo che tutti i fan saranno felicissimi, come lo siamo tutti alla Yamaha. Questo ci ripaga di tutto il lavoro fatto negli ultimi sei mesi. Sfortunatamente Carlos ha avuto problemi per tutto il week end e non ha avuto una buona prima gara, ma c’è sicuramente qualcosa da imparare da quanto fatto oggi: dovremo controllare qual è il problema e fare del nostro meglio per portarlo ad essere tra i primi al Gran Premio di Jerez. Credo che abbia le capacità per poter essere nel gruppo di testa molto presto.”
Masao Furusawa (Direttore Generale della Divisione di Sviluppo Tecnologico della YMC): “Per vincere delle gare bisogna avere un buon pilota, una buona moto e una buona organizzazione; se non ci sono questi elementi è impossibile vincere. Alla Yamaha è arrivato un pilota eccezionale e tutto quello che posso dire è grazie a lui e a tutta la sua squadra. Naturalmente ci sono molte altre persone coinvolte in questo progetto; altri piloti, ingegneri, personale Yamaha e gli sponsor. E il mio ringraziamento va anche a tutti loro. Valentino è il vero genio dietro alla moto. Sono solo tre mesi che lavoriamo assieme a abbiamo già ottenuto quello che era il nostro primo obiettivo, adesso dobbiamo solo raggiungere gli altri quindici!”
Gauloises Yamaha Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login