Donington Park….La MotoGp promette scintille….
Domenica il circus del motomondiale fa tappa in Inghilterra, sul circuito di Donington,
molto bello e guidato e con l’incognita pioggia che, si sa, da quelle parti non
è che sia merce rara…
La Motogp promette scintille…
Valentino Rossi sarà il favorito d’obbligo (come sempre del resto). Per
uno che fa solo primi e secondi posti e che guida benissimo sul bagnato, il
terzo posto di Assen non deve aver soddisfatto molto, anche perchè è arrivato
dietro ai suoi rivali diretti in classifica. Certo che il vantaggio che ha è
rassicurante ma la voglia di rivincita sarà sicuramente grandissima…per di
più non credo proprio che stavolta la darà vinta ai giornalisti italiani…
Max Biaggi si presenta in Inghilterra dopo l’ottimo secondo posto in
Olanda ottenuto con una moto in condizioni non certo ottimali e sul bagnato
(condizione che non gradisce molto) e su una pista guidata come quella inglese
potrebbe dire la sua…
Chi invece potrebbe non trovarsi benissimo è Loris Capirossi. O meglio,
chi non potrebbe trovarsi a suo agio è la desmo16 che lamenta ancora qualche
problemino nello scaricare a terra tutta la sua notevole potenza…
Sia Loris che Troy Bayliss potrebbero avere qualche difficoltà di gestione
della moto in uscita dalle curve lente… E proprio dall’australiano della ducati
ci si aspetta una reazione dopo il promettente avvio di stagione e un successivo
appannamento dovuto molto probabilmente alla ricerca del suo limite. Conosce
la pista, avendoci corso in Sbk e potrebbe far bene…
Da tenere sott’occhio è sicuramente Sete Gibernau, che ad Assen ha pareggiato
il conto di vittorie con Valentino Rossi. La pioggia è una componente spesso
presente in Inghilterra e considerando che 2 delle 3 vittorie dello spagnolo
sono arrivate sul bagnato i nostri portacolori non possono certo stare tranquilli…
Ci si aspetta una conferma dall’ Aprilia e dalla Yamaha. Le moto di Noale in
Olanda hanno ben figurato con un settimo posto di Edwards e con un Haga
caduto quandosi stava gicando in quarto posto con Carlos Checa. In più sembra
che la Cube possa ora contare su un nuovo telaio che, agendo sulla distribuzione
dei pesi, potrebbe migliorarne la guidabilità…
La casa di Iwata viene da un buon quarto posto di Carlos Checa. Lo spagnolo
dopo un inizio disastroso sembra si sia svegliato, così come Olivier Jacque
che in Olanda ha portato a casa un buon piazzamento. D’altro canto invece non
sembrano essere in forma in questo periodo Alex Barros, che non sembra più il
pilota velocissimo e costante di fine 2002, e Marco Melandri, per il
qual l’adattamente nella classe regina sembra riservare qualche problemino in
più del previsto…
In casa Kawasaki si respira aria un po’ più serena dopo il decimo posto di Hoffman,
ma ci si aspetta comunque una piccola conferma dei progressi fatti. Il tedesco
ha dimostrato di essere un buon pilota oltre ad essere un buon collaudatore,
ed è costantemente più veloce dei due piloti ufficiali, Pitt e McCoy,
oramai in crisi profonda…
Crisi che ha colpito anche Kenny Roberts jr che anche in Inghilterra
non correrà, lasciando la sua Suzuki al collaudatore Kagayama. La moto
non sembra fare alcun progresso e anche John Hopkins non riesce a fare
molto.
Diversa la situazione della Proton dove la ricerca dell’ affidabilità
risulta essere la necessità primaria…
In 250 ci si aspetta il solito dominio Aprilia con in primis Manuel Poggiali
che, dopo il positivo quarto posto di Assen, vorrà rimarcare la sua leadership
in classifica, ma con DePuniet, Nieto ed Elias pronti a
dar battaglia. Proprio quest’ultimo ha deluso in Olanda e sicuramente cerchrà
riscatto. Da tenere d’occhio Rolfo e Porto che, anche se la Honda
è ancora palesemente inferiore all’ Aprilia, su questa pista potrebbero far
bene. Così come Battaini, reduce dal secondo posto olandese, e West
(in caso di pioggia)….
In 125 ci sarà il solito “gruppone” che contraddistingue questa
combattutissima classe.
Oltre Pedrosa e Jenkner (che se piove è il favorito numero uno)
ci si aspetta una prova d’orgoglio dei nostri Cecchinello (zero punti
anche ad Assen), Dovizioso e De Angelis. Vere e proprie mine vaganti
Perugini e Stoner caduto in Olanda mentre era solitario in seconda
posizione…
Andywind
commenta questo articolo sul NS FORUM
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login