Conclusi i test Ducati a Jerez de la frontera….

Conclusi positivamente i tre giorni di test del Team MotoGP Ducati Corse a Jerez
de la Frontera. Capirossi e Bayliss hanno potuto girare regolarmente anche durante
questa terza giornata, senza sole ma con la pista in condizioni buone.

Prosegue velocemente l’affiatamento dei piloti con la nuova Ducati Desmosedici
e oggi sono continuati i test di set up e di nuove coperture Michelin.

Loris Capirossi, che anche oggi ha utilizzato il motore in configurazione di
scoppi tradizionale, ha effettuato in tutto 62 giri arrivando a definire una
buona messa a punto per la pista spagnola, che gli ha permesso di girare regolarmente
con tempi inferiori al 1’43” con un miglior risultato di 1’42’’1,
che gli sarebbe valso la ‘pole position’ nel GP di Jerez del maggio
scorso. Ottimo risultato, quindi, che non distrae però la squadra ed
il campione italiano dal grande lavoro di sviluppo che è previsto per
la preparazione al campionato MotoGP 2003.

Troy Bayliss ha effettuato molti test con diversi set up di ciclistica e con
prove comparative fra la ruota anteriore da 16,5’ e da 17’, testando
anche il motore in configurazione Twin Pulse. Continua l’affiatamento con
la difficile pista spagnola e con la maggior potenza della Desmosedici rispetto
alla Superbike e Troy si è dichiarato soddisfatto del lavoro svolto in
queste tre giornate. Oggi il pilota australiano ha effettuato 62 giri con un
miglior tempo di 1’44’’5.

Corrado Cecchinelli, direttore tecnico di pista Ducati Corse ha dichiarato:
“Sono stati test molto importanti. Abbiamo potuto per la prima volta verificare
a fondo il potenziale della Desmosedici e siamo molto soddisfatti dei tempi
ottenuti e della affidabilità dimostrata dal nostro nuovo motore. Siamo
in una fase di sviluppo e siamo consapevoli che il lavoro da fare sia ancora
molto. Qui, siamo stati competitivi rispetto ai tempi del GP 2002, e siamo ovviamente
molto soddisfatti, ma di sicuro anche i nostri concorrenti da maggio ad oggi
sono cresciuti e non dobbiamo pensare di essere già a posto. Quello che
possiamo affermare è che la Desmosedici è nata bene e non sembra
avere dei problemi strutturali. Questo è molto positivo.”

Fonte: Ducati.com

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati