Cev Moto3 Valencia. Nicolò Bulega: “Sono soddisfatto”

Il pilota della VR46 Racing Academy ha chiuso sesto nel suo anno d'esordio.

Cev Moto3 Valencia. Nicolò Bulega: “Sono soddisfatto”Cev Moto3 Valencia. Nicolò Bulega: “Sono soddisfatto”

E’ Nicolò Bulega a guidare gli italiani nella classifica generale del Fim Cev Repsol International Championship, categoria Moto3, con il suo sesto posto guadagnato con una stagione in costante crescita, che lo ha visto conquistare anche due podi consecutivi nel suo anno d’esodio nel campionato spagnolo: è stato terzo a Navarra e ottimo secondo a Portimao nel penultimo appuntamento della stagione.
Oggi non sono state due gare facili per lui: partito nono dalle prove, in gara due è stato uno delle “vittime” della caduta plurima innescata da Jorge Navarro; fortunatamente è riuscito a ripartire, chiudendo alla fine settimo.


“Gara 2: Settimo!”
racconta “E’ stata una gara molto difficile a causa anche in questa gara, della bandiera rossa. Purtroppo sono stato buttato giù da Navarro dopo averlo infilato in staccata ma ringrazio i miei meccanici che hanno cercato di mettere a posto la moto che ha subito diversi problemi tecnici. Sono comunque contento perché poi il passo è stato davvero buono con un tempo uguale a quello che hanno fatto i miei colleghi nel mondiale domenica scorsa.
3,254 dal primo ma 9 giri.. troppo pochi per arrivare davanti. Ho perso un po di tempo all’inizio con la Herrera e con Iwema e con il ritmo che avevo di 1.40.4 negli ultimi giri, se la gara non fosse stata accorciata, potevo ambire a qualcosa di più ma non fa niente, alla fine come prima esperienza in questo CEV, mi posso ritenere soddisfatto con un sesto posto finale che all’inizio dell’anno non mi sarei aspettato.
SEGUITE LA PAGINA
” avvisa poi “MOLTO PRESTO VI DARO’ NOTIZIE IMPORTANTI”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in