CEV Moto3 Valencia Gabriel Rodrigo in pole per l’ultimo round di stagione

Ben 57 i partecipanti alle qualifiche di oggi, con "soli" 44 posti a disposizione

CEV Moto3 Valencia Gabriel Rodrigo in pole per l’ultimo round di stagioneCEV Moto3 Valencia Gabriel Rodrigo in pole per l’ultimo round di stagione

Si riaccendono i motori sul circuito di Valencia, che dopo essere stato teatro dell’ultima gara del mondiale la settimana scorsa, ospiterà domani l’ultimo round del FIM CEV Repsol International Championship, la manifestazione nata come Campionato di Velocità Spagnolo e cresciuto in notorietà fino ad acquisire, per il prossimo anno, la denominazione di Junior World Championship.
I piloti della categoria Moto3 l’anno prossimo si sfideranno per un vero e proprio titolo di campione mondiale “juniores”, che verrà riconosciuto dalla FIM e darà la possibilità al vincitore di esordire nel mondiale Moto3 pur non avendo ancora compiuto i 16 anni di età, norma introdotta già nel 2014 per permettere al dominatore di queste ultime due stagioni la partecipazione già a partire dal prossimo anno.

Tornando all’appuntamento odierno, nessuno ha voluto mancare all’ultimo appuntamento del CEV 2014, e la conferma la dà l’eccezionale numero di iscritti per la categoria Moto3: sono infatti ben 57 i piloti che sono scesi in pista per le qualifiche di oggi, che si sono dati battaglia per essere tra i primi 44 classificati, numero massimo di partecipanti alla doppia gara di domani.
La direzione ha quindi diviso i tantissimi piloti in due gruppi, gruppo A e B, facendo disputare a entrambi Q1 e Q2 per poi combinare i risultati e stilare la griglia di partenza assengnando la pole al più veloce tra i due gruppi (Gabriel Rodrigo nella fattispecie, con il miglior crono di 1’40″369 e alternando poi gruppo A e gruppo B secondo le loro posizioni.

Ne è risultato secondo Jorge Navarro, leader del gruppo B con il miglior crono di 1’40″501, mentre terzo Fabio Quartararo, secondo più veloce del gruppo A a soli 21 millesini da Rodrigo e più veloce nel tempo sul giro ache di Rodrigo.
Il primo degli italiani è Luca Marini, ottimo settimo che ha girato a 8 decimi dal leader di giornata. Nono e di poco più lento Nicolò Bulega con la KTM del team Calvo.
Dodicesima Maria Herrera, che grazie a Repsol correrà il prossimo anno nel mondiale Moto3 con i colori del team Calvo.
Quattordicesima la prima Wild Car italia, Tony Arbolino, in sella alla KTM del team Sic 58.
Ventunesimo Davide “Dadda” Pizzoli, che ha girato con un secondo e mezzo di distacco da Rodrigo, mentre è trentaseiesimo è Anthony Groppi, compagno di squadra di Arbolino.

Non si classificano purtroppo jacopo Cretaro su Mahindra, e il protagonista del programma di MTV “Motorhome-piloti di famiglia” Alessandro Del Bianco.

L’appuntamento domani è alle 11 e alle 13 per le due gare della categoria Moto3.

Classifica combinata gruppo A
Classifica combinata gruppo B
Classifica combinata Moto3 gruppi A e B

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Moto3

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati