Capirossi e Bayliss commentano il 1° giorno di test a Sepang….

Capirossi e Bayliss commentano il 1° giorno di test a Sepang….Capirossi e Bayliss commentano il 1° giorno di test a Sepang….

SODDISFATTI PILOTI E TEAM DEL PRIMO GIORNO
DI TEST MOTOGP 2004
LE DESMOSEDICI GP4 DEBUTTANO A SEPANG

Sepang (Malesia) 11 febbraio, 2004 — Presentate alla stampa internazionale
la scorsa settimana, le nuovissime Desmosedici del Ducati Marlboro Team sono scese
in pista, affrontando la prima delle tre giornate di test sul circuito malese
di Sepang.

Troy Bayliss e Loris Capirossi sono tornati in sella alle "Rosse
di Borgo Panigale" dopo la pausa invernale, primo assaggio di una stagione
che si presenta estremamente combattuta ed avvincente. I due piloti del Ducati
Marlboro Team hanno preso confidenza con la D16GP4 (questa è la sigla
ufficiale della nuova moto), proprio sul circuito che aveva messo a dura prova
la "V4" italiana, sia in qualifica che in gara, lo scorso ottobre
in occasione del Gran Premio della Malesia.

Importanti queste prime giornate di prova, dove piloti e tecnici vogliono verificare
l’effettivo livello tecnico raggiunto con le significative evoluzioni apportate
alla D16GP4. Bellissima, nella sua nuova ed accattivante livrea, la GP4 ha subito
mostrato carattere e potenziale, iniziando con il delicato lavoro di messa a
punto, in vista della prima gara MotoGP, in calendario per il 18 aprile sul
circuito sudafricano di Welkom. La giornata odierna è stata caratterizzata
da temperature elevate (aria 28°-34°; asfalto 33°-58°), tipiche
di queste zone. Il caldo e il forte tasso di umidità sono stati mitigati
da una leggera brezza, che ha reso più facile affrontare questa prima
giornata di test, sia ai piloti che allo staff tecnico.

Subito positivo il bilancio per il Ducati Marlboro Team. A fine giornata ottimismo,
fiducia e soddisfazione trasparivano sui volti di tutta la squadra.

Loris Capirossi ha percorso 38.giri sul circuito malese, facendo registrare
il suo miglior tempo in 2’03.883. Un risultato ottimo, ottenuto senza particolari
sforzi, e concentrandosi sulla messa a punto. Il pilota italiano ha condotto
l’intera giornata con l’anteriore da 16,5′. "Sono molto contento, la moto
è molto più maneggevole. – ha dichiarato Capirossi – "Ovviamente
c’è ancora molto lavoro da fare. La moto è nuova e stiamo provando
il nuovo anteriore da 16,5′, ed è uno sviluppo che deve andare di pari
passo. A conferma del risultato di oggi, basti pensare che lo scorso anno avevamo
girato con questo tempo solamente l’ultimo giorno di test, e utilizzando una
gomma morbida. Il feeling è, comunque, ottimo: stiamo parlando di una
moto che è migliorata rispetto alla versione precedente e che guidavo
per la prima volta."

Positiva anche la giornata di Bayliss, che ha compiuto un totale di
44 giri con il miglior tempo in 2’04.208, tempo più basso rispetto a
quello fatto registrare in gara lo scorso anno (2’04.989). In questa prima sessione
di prove è anche l’australiano ha utilizzato la ruota anteriore da 16′,5.
"Sono soddisfatto" – ha dichiarato Bayliss – " Ho girato più
veloce del tempo registrato in gara lo scorso anno, e questo mi sembra già
indicativo. Ho un buon feeling con la moto anche se devo riabituarmi all’anteriore
da 16,5′ dopo aver fatto tanto per adattarmi a quella da 17′, si ricomincia
da capo! La moto comunque è più facile da guidare rispetto a quella
dello scorso anno e abbiamo altri due giorni su questo tracciato per progredire
con la messa a punto e permettere alla nuova moto di esprimere tutto il potenziale."

Ducati Press

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati