Brno, impegnativo e veloce….
LA PISTA
Costruito verso la metà degli anni Ottanta, il circuito di Brno è
un capolavoro, si sottrae alla moda imperante di curve strette e tornanti proponendo,
invece, un misto di curvoni veloci e ondulazioni, che rappresenta un ottimo banco
di prova per moto e piloti. Sono molti i piloti che amano questo tracciato perché
impegnativo e veloce.
Caratteristica principale della pista ceca sono le costanti variazioni di altitudine:
il circuito si snoda sui fianchi boscosi delle colline, e di conseguenza, molte
delle curve sono in forte pendenza. Per affrontare curve in contropendenza, sono
essenziali la perfetta messa a punto della moto e la perizia del pilota, ma risulta
altrettanto fondamentale il contributo dei tecnici della Michelin in fatto di
pneumatici. Determinante è anche la potenza, perché su questo circuito
le MotoGP, costrette a non poter esprimere tutti i loro cavalli su circuiti più
lenti, finalmente a Brno si possono scatenare.
BRNO: 5.403km/3.357miglia
Record sul giro: Daijiro Kato (Honda), 2m 00.605s
Pole position 2002: Max Biaggi (Marlboro Yamaha Team), 1m 59.646s
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui






![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025.jpg)
![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025-300x226.jpg)





















You must be logged in to post a comment Login