Brno 250 cc – Elías e Rolfo concludono 5°e 6° in un Gp segnato dall’incertezza
Toni Elìas e Roberto Rolfo hanno chiuso in quinta e sesta posizione rispettivamente un Gran Premio della Repubblica Ceca della classe 250 c.c. che è stato segnato dall’incertezza della pioggia che è stata la vera protagonista del fine settimana di tutto il centro Europa.
Elías è riuscito a girare con i primi, ma la mancanza di una perfetta messa a punto della sua moto sull’asciutto gli ha fatto perdere un po’ di terreno nella parte finale della gara. Per quanto riguarda Rolfo invece, un paio di rischi, corsi in alcune delle zone del circuito bagnate, gli hanno fatto perdere contatto con i membri del gruppo nel quale si trovava.
Toni Elías (5º):
“Non esagero quando dico che è stato un week end veramente duro, abbiamo sofferto molto e le condizioni meteo ci hanno impedito di lavorare bene e spero che i prossimi due giorni, nei quali ci fermeremo a Brno a provare, ci servano per qualcosa di positivo”.
“In gara sono partito bene e stavamo lottando nel gruppo di testa, ma era impossibile fare miracoli con la messa a punto che avevamo e alla fine la gomma anteriore era finita e non sono riuscito a guidare come volevo”.
“E’ stata una gara veramente strana e le condizioni meteo l’hanno resa ancora più difficile, però per come è andata e considerate tutte le circostanze credo che la quinta posizione non sia un brutto risultato anche se è ovvio che non è un risultato che mi soddisfi in assoluto e devo continuare a lottare per poter arrivare molto più avanti. Questo risultato mi ha permesso di guadagnare un paio di posizioni nella classifica del mondiale e questo invece è un ottimo dato”.
Roberto Rolfo (6º):
“Questa gara è stata resa, a dir poco, molto particolare a causa della pioggia e in assoluto non è stato facile capire quello che stava succedendo, se era asciutto o bagnato, perché le diverse zone della pista avevano condizioni diverse”. “In particolare, nelle zone della pista che erano un po’ più bagnate ho preso un paio di rischi proprio perché non sapevo le condizioni dell’asfalto che mi hanno fatto perdere i riferimenti con quelli che mi stavano davanti e, in particolare, il contatto con West e Elìas e mi sono ritrovato completamente solo”.
“Ad ogni modo sono contento di com’è andata oggi, non tanto del risultato quanto del rendimento della moto e del lavoro fatto sulla ruota anteriore. Adesso capisco molto meglio le sue reazioni, ma c’è ancora molto lavoro da fare se vogliamo vincere”.
Fortuna Racing
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login