Bridgestone, week-end da sogno a Rio

Bridgestone, week-end da sogno a RioBridgestone, week-end da sogno a Rio

Pole Position, nuovo giro record e prima vittoria in MotoGP: Il Gp di Rio si
è trasformato in un carnevale per la Bridgestone. La prima grande soddisfazione
è stata la prima pole in MotoGP ad opera di Kenny Roberts davanti a 4
Honda, moto più potenti della sua Suzuki.

L’ex campione del mondo ha confermato quanto di buono fatto in prova con un
settimo posto in gara, miglior risultato di stagione. Ma il bello per la Bridgestone
doveva ancora arrivare. Makoto Tamada aveva dominato la sessione delle prove
libere di sabato mattina e siccome le condizioni sarebbero state molto simili
a quelle della gara in molti si aspettavano un buon risultato. Nessuno però
si sarebbe mai aspettato una simile supremazia. Settimo dopo un giro Tamada
ha spinto forte facendo segnare il nuovo giro record del circuito Nelson Piquet
mentre era in lotta con Valentino Rossi

A metà gara Tamada ha preso il terzo posto, poi ha superato Hayden e
a 4 giri dalla fine ha superato il suo compagno di squadra Max Biaggi prendendo
subito un vantaggio di 2 secondi.

Il successo di Rio è la prima vittoria in MotoGP per la Bridgestone
e Tamada dopo il podio dello scorso anno. La pole position di Kenny Roberts
è il miglior risultato in MotoGP ma non il primo nella classe regina.
Jeremy McWilliams colse infatti la pole nella classe 500 a Phillip Island con
la Proton KR 3 nel 2002.

Hiroshi Yamada – Motorcycle Racing Manager – Bridgestone Motorsport
“Che weekend fantastico: Pole position, giro veloce, vittoria, con tutti
i piloti a punti e 3 nella Top Ten. E’ chiaramente il nostro miglior risultato
di sempre e va oltre le nostre aspettative. La squadra di Makoto ha fatto un
lavoro meraviglioso, tirando fuori il 100% dalle prestazioni delle gomme. Makoto
stesso è stato freddo e concentrato e ha tenuto tutto sotto controllo
dall’inizio alla fine. Desidero ringraziare le squadre, i piloti e tutti quelli
del centro tecnico che hanno lavorato giorno e notte per risolvere i problemi
avuti al Mugello. Questo fine settimana dice che abbiamo recuperato completamente
e dimostra anche la potenza dell’azienda Bridgestone.
Il nostro primo obbiettivo in MotoGP era un podio e lo abbiamo ottenuto lo scorso
anno, il secondo era la vittoria e l’abbiamo ottenuta oggi. D’ora in poi lavoreremo
per un solo obbiettivo, vincere il mondiale MotoGP!”

From Bridgestone MotorSport tradotto da A.B.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati