BAYLISS, GUARESCHI & HODGSON PROVANO AL VALENCIA….

Conclusi i due giorni di test Ducati Corse a Valencia.

Due settimane dopo la loro ultima uscita in pista, i piloti ufficiali Ducati
Troy Bayliss e Neil Hodgson, insieme al collaudatore Vittoriano Guareschi, sono
di nuovo al lavoro per sviluppare le moto della casa di Borgo Panigale in vista
del campionato MotoGP e di quello Superbike della prossima stagione. Dopo le
prime prove sulla pista di Mugello durante i mesi estivi, il programma di sviluppo
di Ducati Corse è continuato ieri, martedì 22, e oggi, mercoledì
23, per la prima volta all’estero, sulla pista spagnola di Valencia. Il Circuito
Ricardo Tormo è ideale per lo sviluppo non solo a causa delle favorevoli
condizioni climatiche, ma anche per il fatto che ospita gare dei due campionati,
e quindi aiuta il lavoro dei tecnici, fornendo una notevole quantità
di dati di riferimento.

Grande impegno per Troy Bayliss, al lavoro per abituarsi al nuovo prototipo
Ducati Desmosedici, con il quale il pilota australiano affronterà la
sua prima stagione in MotoGP il prossimo anno. Troy si è concentrato
principalmente su prove di assetto, di gomme anteriori e sulla messa a punto
della moto, e i 34 giri di ieri (numero ridotto a causa di un vento forte) e
le 84 tornate di oggi hanno permesso al pilota australiano di abituarsi in fretta
alla maggiore potenza e ai freni in carbonio della Desmosedici.

"Mi sono trovato veramente bene in questi due giorni" ha dichiarato
Troy. "Le condizioni di pista non sono state perfette ma abbiamo già
fatto notevoli progressi dalle prove del Mugello di due settimane fa. Ogni volta
che salgo sulla Desmosedici, mi sento sempre di più in sintonia".

Intanto Guareschi, che si è concentrato su prove di componenti, in particolare
alcune configurazioni di raffreddamento e nuovi lubrificanti Shell Advance,
appositamente studiati per gli altissimi regimi di rotazione del motore, ha
anche completato una simulazione-gara di 30 giri ‘non-stop’ con la seconda Desmosedici.

Anche Neil Hodgson, alla sua seconda uscita con la 999 in versione Superbike,
continua il suo apprendistato con una moto completamente nuova. Rispetto alla
precedente uscita del Mugello, la 999 è stata leggermente modificata
per migliorare la posizione di guida del pilota inglese, che ora si sente molto
di più a suo agio con l’assetto, le sospensioni e il ‘feeling’ delle
gomme Michelin. Dopo i 57 giri di ieri e i 86 giri di oggi, Hodgson ha commentato:
"Oggi in particolare ho girato tanto per migliorare il ‘feeling’ con la
999 ed è bello poter notare che stiamo andando nella direzione giusta.
La moto sta diventando sempre più facile da guidare e tutte le piccole
modifiche che ho chiesto al Mugello per rendere la guida più facile sono
state fatte".

Nelle prossime settimane i test Ducati Corse continueranno praticamente senza
sosta, con il prossimo appuntamento in programma mercoledì 6 e giovedì
7 novembre, sempre sulla pista di Valencia.

Fonte: Ducati.com

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati