Anche l’Aprilia presenta i suoi piloti per la Motogp 2003….

I riflettori puntati sui quattro titolo mondiali conquistati da Aprilia nella
stagione 2002 del Motomondiale non sono ancora spenti. Anzi, aumenteranno di
intensità nell’evento celebrativo che si terrà a Noale nei
prossimi giorni. Le porte dello stabilimento di Scorzè ed i portoni del
glorioso Reparto Corse di Noale e del fortissimo Reparto Ricerca e Sviluppo
verranno aperti al pubblico. La cornice, unica, esclusiva, sarà la presenza
dei piloti Aprilia che hanno contribuito alla conquista dei quattro allori mondiali,
dei tecnici del Reparto Corse e di tutte le maestranze della Casa motociclistica
di Noale.

Ora è però arrivato il tempo di mettere nero su bianco l’impegno
tecnologico e sportivo di Aprilia per il prossimo anno nella MotoGP e l’annuncio
ufficiale è come di consueto affidato al Presidente di Aprilia, Ing.
Ivano Beggio "Ho fortemente voluto il progetto MotoGP con l’auspicio
che diventi il centro di eccellenza sia tecnologico che sportivo di Aprilia"
sono le parole del Presidente "I risultati del primo anno di sviluppo della
moto sono un trampolino di lancio verso una maggiore competitività nella
prossima stagione. Il progetto è solido ed ha ampi spazi di miglioramento,
non a caso abbiamo deciso di raddoppiare il nostro impegno per il prossimo anno.
Puntiamo molto sulle innovazioni e sulle evoluzioni di cui possiamo disporre
e sul talento dei due piloti designati per la sfida del 2003. A loro, a tutti
i tecnici, la mia più forte esortazione a proseguire la strada intrapresa
perché presto si possano raggiungere risultati più consistenti".

Aprilia Racing schiererà quindi una squadra ufficiale composta da due
piloti, raddoppiando così l’impegno di quest’anno nella classe
regina. Le due RS Cube ufficiali saranno affidate a Colin Edwards e Noriyuki
Haga. Due piloti di indiscusso talento. Colin Edwards, texano di Houston, proviene
dalla Superbike dove ha conquistato il titolo di Campione del Mondo nel 1998
e nel 2002 ed è un profondo conoscitore delle moto da competizione a
4Tempi. Il suo talento, il suo stile di guida preciso e pulito daranno un apporto
determinante allo sviluppo ed alla competitività della tre cilindri di
Noale. Al suo fianco un’altra stella delle 4T, l’estroso e spettacolare
Noriyuki Haga, quest’anno alfiere dell’Aprilia nella Superbike. Per
Noriyuki Haga si tratta di un ritorno nel Motomondiale dopo le precedenti esperienze,
questa volta però sulla moto di punta di Aprilia nella MotoGP.

Sono stati inoltre definiti i partner tecnici che saranno al fianco di Aprilia
nel Mondiale del 2003. La sfida del prossimo anno vedrà impegnato, insieme
alla Casa di Noale, sulle RS Cube ufficiali, il costruttore di pneumatici francese
Michelin. L’accordo con il colosso francese e con il centro di ricerca
e sviluppo di Clermont Ferrand nasce sulla base di un programma a medio-lungo
termine focalizzato sul progetto Aprilia MotoGP.

Il progetto RS Cube, dopo questo primo anno di "apprendistato" e
sviluppo proseguirà con diverse innovazioni tecniche. Molteplici le aree
di intervento, che riguarderanno: ciclistica, erogazione della potenza, sistema
di iniezione, ed evoluzioni costruttive di diversi componenti che porteranno
ad un notevole alleggerimento del veicolo.

"I dati raccolti ed i riferimenti acquisiti in questo anno di esordio
sono confortanti e ci indicano che la strada intrapresa è quella giusta"
conferma l’Ing. Jan Witteveen vertice della Divisione Corse di Aprilia
"E’ fondamentale quindi proseguire e sviluppare il progetto a fondo
per portarlo ad un livello di competitività più elevato. Per questo
abbiamo rafforzato la divisione 4Tempi del Reparto Corse designando un gruppo
di lavoro specifico, dedicato alla MotoGP".

Il responsabile del settore MotoGP del Reparto Corse di Noale a cui viene affidata
la supervisione del gruppo di lavoro e la direzione tecnica del progetto è
l’Ing. Gigi Dall’Igna.

"Sono consapevole della grande responsabilità del nuovo incarico
e di quanto siano chiari gli obiettivi che ci siamo posti" ha puntualizzato
l’Ing. Dall’Igna "Il gruppo di lavoro dedicato alla MotoGP è
stato ulteriormente esteso e sulla base dell’analisi delle informazioni
raccolte in questo primo anno di competizioni abbiamo già gettato le
basi per il lavoro futuro. Si tratterà di una full immersion assoluta
che ci vedrà impegnati nello sviluppo di tutte le evoluzione che saranno
adottate sul progetto RS Cube e che dovranno fornirci già i primi riscontri
nelle sessioni di test che effettueremo durante la stagione invernale".

Il primo di una lunga serie di appuntamenti in pista è previsto tra
due settimane in Spagna.

Fonte: Racingaprilia.com

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati