250cc – Phillip Island – Nove millesimi bastano per l’ottava vittoria di Lorenzo

250cc – Phillip Island – Nove millesimi bastano per l’ottava vittoria di Lorenzo250cc – Phillip Island – Nove millesimi bastano per l’ottava vittoria di Lorenzo

Nel side by side, nel confronto diretto, nelle volate ha sempre la meglio. Jorge Lorenzo, per l’inezia di 9 millesimi ha conquistato oggi a Phillip Island l’ottava vittoria stagionale, raggiungendo in questo primato nomi altisonanti della 250cc come Biaggi, Cadalora e Mang, raddoppiando il vantaggio su Dovizioso in campionato: da 12 a 24 punti. Una corsa che ha mostrato la supremazia Aprilia, per una doppietta che ha visto Lorenzo e De Angelis lottare dal primo all’ultimo giro, con il catalano vittorioso e sempre in testa. Ancora una volta al sammarinese sfugge il primo successo nel Motomondiale per un’inezia, dimostrando di non avere quello spunto finale che differenzia il buon pilota dal campione. A questo serviranno le prossime gare, dove la KTM, terza con Hiroshi Aoyama, ha mostrato un buon potenziale in grado di relegare Dovizioso in quarta piazza, clamorosamente in calo dopo metà gara. A Motegi si giocherà in casa della Honda: sarà davvero una gara favorevole per il forlivese?

Cronaca di Gara

Complimenti ad Alvaro Bautista, Campione del Mondo della 125cc con tre gare d’anticipo, ma adesso è il momento della due-e-mezzo, prossima destinazione del pilota di Aspar Martinez in ottica 2007. La Spagna può festeggiare un’altra vittoria con Jorge Lorenzo in pole position e stra-favorito, ma Andrea Dovizioso è stato il migliore del warm-up. Tutto è pronto per la partenza, sono le 13.26 nell’isola di Victoria, si spenge il semaforo…via!! Benissimo Dovizioso che prende il comando su De Angelis, Simoncelli, Aoyama, Guintoli e Lorenzo addirittura sesto, ma lo spagnolo recupera subito una posizione lanciandosi alla caccia della KTM #4. Si chiude il primo giro con nessun cambiamento di classifica, se non “Superpippo” Simoncelli che con la Gilera fa strada prima ad Aoyama e successivamente, alla curva 7, ad un Lorenzo cattivissimo.

Al secondo giro di motore in pieno rettilineo De Angelis è il nuovo leader togliendo gli adesivi Humangest alla Honda di Dovizioso (cui va anche detto che è uscito più lento dalla curva 12). Lorenzo nel frattempo si sbarazza di Aoyama ritrovandosi a stretto contatto con il forlivese. Quattro piloti in un secondo, il solito inevitabile interrogativo se Lorenzo stia giocando al gatto col topo nei confronti degli avversari.

No, assolutamente no, perchè il catalano viene ripassato al sesto giro da Aoyama all’ingresso della Curva 1, con la KTM che in rettilineo riesce a tenere la scia della Aprilia RSW250GP factory #48. Cade Sylvain Guintoli, spiacevole epilogo per un weekend dove è sempre stato protagonista ed in prima fila.

Al settimo giro Aoyama passa anche Dovizioso, e punta il mirino sul cupolino della propria FRR nei confronti di un De Angelis che ha rallentato il ritmo e non è in grado di fuggire. Errorino per il giapponese ex-compagno di squadra di Pedrosa, via libera per la coppia Dovizioso/Lorenzo con quest’ultimo che diventa secondo con un sorpasso di velocità nel rettifilo dei box.

Nono giro, MAGIA, colpo di genio di Andrea Dovizioso che nella sequenza delle curve 9 e 10 passa nell’ordine Lorenzo e De Angelis, trovandosi una pattuglia di tre piloti alle spalle nel rettilineo dove riesce a tenere la testa. Continuo scambio di posizioni, bellissima gara, tutti in lotta con una Honda che in rettilineo perde nel confronto diretto favorendo un Lorenzo che può permettersi il lusso di essere “Porfuera” passando all’esterno della Curva 1 Dovizioso.

Fugge a metà gara Lorenzo, con Dovizioso che ha il suo bel da fare nel tentativo di resistere all’avanzata di De Angelis e Aoyama. Il sammarinese passa Dovi e si lancia all’inseguimento dello spagnolo compagno di marca in Aprilia, tenendo un ritmo estremamente redditizio.

Quando mancano dieci giri si sono formati tre gruppetti: Lorenzo e De Angelis per la vittoria, Hiroshi Aoyama e Dovizioso per la terza piazza, dopo la musica (+ 20″) Shuhei Aoyama, Barbera, Locatelli e Smrz. La lotta per la vittoria si accende, infiamma e con la complicità di alcuni doppiati il capoclassfica di campionato riesce a “respirare” un pò guadagnando 2/3 decimi sul rivale.

Siamo nelle fasi finali della contesa, ultimo giro e Lorenzo fa la differenza, riuscendo così ad andare a vincere in volata per nove millesimi l’ottava corsa stagionale (eguagliando il record di Biaggi, Cadalora e Mang) raddoppiando il vantaggio in campionato su Dovizioso, quarto: da 12 a 24 punti, con tre gare ancora da disputarsi. Secondo è quindi ancora una volta Alex De Angelis, terza la KTM di Hiroshi Aoyama, ad un’eternità Shuhei Aoyama seguito da Barbera e Locatelli. A Motegi, forse, l’ultima chance per recuperare di Dovizioso…

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in 250cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Brno: gli highlights della gara [VIDEO]MotoGP | GP Brno: gli highlights della gara [VIDEO]
MotoGP

MotoGP | GP Brno: gli highlights della gara [VIDEO]

Marquez vince ancora, Bezzecchi e Acosta a podio, Bagnaia chiude quarto, caduta per Bastianini
Highlights Gara MotoGP Brno – Vi riproponiamo i momenti più importanti della gara del Gran Premio della Repubblica Ceca, dodicesimo