250cc – Brno – Lorenzo fa sua la sesta vittoria stagionale


Con una superiorità che nelle ultime gare sta prendendo una dimensione astronomica, Jorge Lorenzo ha fatto sua la sesta vittoria stagionale nella 250cc (dopo Jerez, Losail, Mugello, Assen e Donington Park), totalizzando in solitaria il 50 % di successi su gare disputate in questa stagione. Lo spagnolo della Fortuna Aprilia, che ha rinnovato nel weekend con il Gruppo Piaggio anche per il 2007, ha preso il largo a cinque giri dalla bandiera a scacchi, lasciando di stucco Andrea Dovizioso il quale è riuscito comunque a rimediare un’ottima seconda piazza grazie ad una magia degna di Mago Merlino all’ultima curva, lasciando a suo volta sorpreso Hiroshi Aoyama, buon terzo con la KTM. Il campionato non è chiuso, ma il binomio Lorenzo/Aprilia è quasi imbattibile, con il solo Dovizioso che può farcela a costo di rischiare l’inverosimile ed inventarsi miracoli ad ogni staccata. Tutto è ancora aperto, ma l’affermazione odierna di Lorenzo è di quelle da lasciare il segno.
Cronaca di Gara
Se nel warm-up con Rossi, Dovizioso e Pasini avevamo proiettato tre italiani davanti a tutti, con il successo di Bautista in 125cc sarà impossibile realizzare oggi a Brno una tripletta tricolore. Poco male, speriamo in bene nella 250cc, con Andrea Dovizioso ben piazzato e con un discreto passo di gara: peccato che nella quarto di litro c’è un certo Jorge Lorenzo, che in sella alla propria Aprilia non va proprio malaccio. Pronti dunque per la partenza, sono le 12.17, tutti schierati, si spenge il semaforo…via!! Prende subito il comando Hiroshi Aoyama davanti a Dovizioso, De Angelis e Cardenas, con Lorenzo scattato malissimo in quinta posizione. Rimonta subito lo spagnolo della Fortuna Aprilia passando due piloti davanti a sè tra la curva 3 e 5, incollandosi alle spalle dei due capoclassifica.
Tutti verso la curva 10, De Angelis ripassa Lorenzo mentre Dovizioso scavalca Aoyama. Succede di tutto, ed il sammarinese marchiato Aprilia prende la leadership e chiuderà il primo giro in testa davanti ad Aoyama, Lorenzo, Dovizioso e Cardenas, non si sa bene e come quinto e subito attaccato ai quattro protagonisti della 250cc. I primi cinque guadagnano subito un discreto margine sul rimontante Locatelli, con Lorenzo adesso secondo passando Dovizioso nella curva che immette sul traguardo.
Si ferma per un problema al propulsore Manuel Poggiali, mentre la KTM di Aoyama fila benissimo nel confronto con Aprilia e Honda ufficiali. Senza soste continuiamo a raccontare questi primi esaltanti passaggi del Gran Premio di Brno, con Lorenzo e De Angelis che se le danno di santa ragione scambiandosi allegramente la prima posizione prendendosi qualche, inutile, rischio.
Al quarto giro Lorenzo sembra avere la meglio in questo confronto, guadagnando qualche decimo su Dovizioso che nel frattempo ha preso la seconda posizione ai danni di De Angelis. Quarto è Aoyama, quinto Locatelli che ha passato un Cardenas non in grado di reggere il ritmo dopo un’incredibile partenza.
Siamo al quinto giro e….no, cioè sì, è ancora lui: Alex De Angelis a terra! Come direbbe qualcuno non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire, ed il sammarinese non ne vuol sapere di tenersi a freno per vincere la sua prima gara del Motomondiale. Senza parole proseguiamo nella cronaca della corsa, con Lorenzo, Dovizioso e Aoyama in bagarre per la leadership, con dietro Locatelli a seguire ma staccato da questo terzetto. Il “Dovi” prende il comando alla Curva 10 nel corso del settimo giro, forse per una manovra di studio di Lorenzo che non vuole fare l’andatura considerando il suo evidente vantaggio sul piano tecnico.
La sensazione è proprio questa notando il margine che Lorenzo si tiene nelle staccate, con Dovizioso autore di veri e propri miracoli per tenersi alle spalle la concorrenza. Il ritmo però dell’italiano non è eccelso, questo favorisce Locatelli che in prospettiva sembrerebbe in grado di riacciuffare i primi tre e potenzialmente in grado di lottare al successo.
Metà gara esatta della 250cc a Brno, Lorenzo gioca sempre al gatto col topo con Dovizioso ma perde concentrazione tanto che si vede sorprendentemente passato da Aoyama alla curva 5, ma è il giapponese della KTM che sembra avere un margine pauroso: tre curve, ed ecco che Hiroshi Aoyama è il nuovo leader della corsa! E’ un decimo giro incredibile: Aoyama sul rettifilo viene passato da Lorenzo che mostra il suo vero potenziale, mentre Dovizioso si ritrova passato da Locatelli autore di una manovra decisamente aggressiva.
Quattro piloti in tre decimi, con quest’ordine di classifica: Lorenzo, Aoyama, Dovizioso e Locatelli. I primi due sembrano allungare, con la KTM #4 che tutt’altro sfigura nel confronto con l’Aprilia vestita Fortuna. Perde terreno Locatelli, difficile recupero per Dovizioso, gara già segnata? Probabilmente sì: dopo un periodo abituale di statica e studio, la coppia nippo-iberica guadagna più di un secondo su Dovizioso, mentre Locatelli ha perso terreno (+5″). Sarà tra Lorenzo e Aoyama la lotta per il successo, un confronto tra due stili di guida e filosofia motociclistica diametricalmente opposti.
Purtroppo per lo spettacolo, Jorge Lorenzo ha un margine non indifferente, e a cinque giri dalla bandiera a scacchi guadagna quel margine che lo pone in una situazione rassicurante per il suo sesto successo stagionale, diventando sempre di più il leader della 250cc. Secondo è Andrea Dovizioso, che si inventa una manovra straordinaria all’ultima curva dell’ultimo giro, vincendo la volata su Hiroshi Aoyama. Cinque punti guadagnati per Lorenzo, ma questo secondo posto vale oro per Dovizioso. Il campionato è tutt’altro che finito.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login