250cc – Barcellona QP1 – Le dichiarazioni dei protagonisti

250cc – Barcellona QP1 – Le dichiarazioni dei protagonisti250cc – Barcellona QP1 – Le dichiarazioni dei protagonisti

Dominio del Gruppo Piaggio nella prima sessione di qualifiche ufficiali della 250cc. Alvaro Bautista in pole position provvisoria (Aprilia RSA 250 del team Mapfre Aspar), a seguire Marco Simoncelli, con ambizioni iridate in seguito al trionfo del Mugello con la Gilera RSW 250 “LE”. Il pilota di Coriano precede in prima fila provvisoria il “rivale” Hector Barbera (Aprilia RSA, Team Toth) ed il nostro Mattia Pasini (anche sui su RSA schierata dal Polaris World), secondo italiano nella top-4, con al seguito Hiroshi Aoyama, Alex Debon ed il leader di classifica generale Mika Kallio, settimo a precedere la Honda di Yuki Takahashi. Una qualifica per una griglia provvisoria particolarmente combattuta, prospettando per domani una grande bagarre per la pole position con non soltanto gli iberici Bautista e Barbera attesi protagonisti. Insomma, si ripropone l’infinito dualismo Italia-Spagna, ma per il momento il microfono passa ai piloti protagonisti della 250cc, a cominciare proprio dal poleman provvisorio, Alvaro Bautista.

Alvaro Bautista

“Abbiamo ricominciato nel modo giusto, la moto va bene e c’è ancora del margine sul quale lavorare. Siamo partiti bene e speriamo di finire bene questo week-end, soprattutto qui in casa davanti al mio pubblico dopo queste ultime gare molto sfortunate. Ma stiamo lavorando molto bene e questo è l’importante, il resto verrà da se”.

Hector Barbera

“Ho commesso un piccolo errore nel giro buono, ma sono contento lo stesso. C’è ancora molto da migliorare, soprattutto nella ciclistica, anche se incide molto la pista sporca e con poco grip. Ci tengo a fare una bella gara qui e sono pronto a combattere fino alla fine per arrivare primo”.

Alex Debon

“Stiamo lavorando nella definizione del set-up. Oggi abbiamo incontrato diversi nuovi problemi, strano perchè al Mugello tutto stava procedendo a pieno regime. Dobbiamo migliorare l’accelerazione della moto, perchè qui è fondamentale considerando che è un tracciato veloce. In più ci concentreremo sul posteriore, perchè manca grip e non possiamo far bene con questi problemi. Ad ogni modo ho fiducia nella squadra e sono convinto che domani recupereremo posizioni importanti, anche perchè il distacco dalla pole non è drammatico”.

Mika Kallio

“Oggi abbiamo effettuato alcune modifiche e sperimenti alla moto, per questo che tra mattina e pomeriggio non siamo riusciti ad esser costanti. Credo torneremo alle soluzioni delle prove libere, perchè nel pomeriggio non siamo riusciti a replicare i tempi dei migliori. Soffriamo in particolare la scarsa aderenza del tracciato: ci manca grip, su questo lavoreremo”.

Yuki Takahashi

“Oggi abbiamo svolto un grande lavoro ma avrei voluto ottenere un risultato migliore; purtroppo proprio quando ero lanciato per fare il tempo, ho commesso un errore che mi ha fatto perdere decimi di secondo preziosi. Ma credo che domani potremmo fare dei passi in avanti. Nella mattina mi sono dedicato a mettere a punto la ciclistica, poi ho girato insieme a Barbera che conosce bene il circuito e ho studiato le sue traiettorie. Oggi abbiamo individuato un setting ciclistico che necessita solo di ritocchi per rendere al meglio, e le gomme si comportano molto bene, per cui credo di avere già individuato la configurazione tecnica che utilizzerò in gara”.

Hector Faubel

“In generale oggi è andata bene, nonostante che la pista oggi non offrisse sufficiente grip, anche se lo è per tutti. Per quanto mi riguarda, tutto o quasi funziona al meglio, tanto che ho già un buon passo. Ho un buon feeling con l’avantreno, meno con il posteriore: dobbiamo cercare più grip. Sono soddisfatto, nonostante la caduta di stamattina: ho preso un grosso spavento, ma non è successo niente di particolare alla fine”.

Aleix Espargaro

“Sul finale delle qualifiche ho avuto un problema con un pilota più lento: questo mi ha fatto perdere circa due decimi che mi potevano valere la seconda fila. Tutto sommato dovrei esser felice, considerando che sono a 0″8 dalla pole, ma considerando che potevo far meglio non sono soddisfatto. Parlando del passo, il mio è buono e ho un buon feeling con la moto. Per domani siamo in grado di concretizzare alcuni miglioramenti, in particolare al posteriore, rimontando così posizioni in griglia”.

Roberto Locatelli

“Dopo il buon risultato del Mugello volevo subito vedere se i miglioramenti riscontrati nella gara di casa sarebbero proseguiti anche qui a Barcellona, sul tracciato del “Montmelò”. In effetti questa mattina ho avuto un po’ di difficoltà, ma oggi pomeriggio le cose hanno, per fortuna, preso una piega molto diversa. Ogni volta che rientravo ai box per le regolazioni, la mia Gilera diventava sempre più performante e quindi anche la mia fiducia nel dare gas aumentava, giro dopo giro. L’unico rammarico è quello di aver trovato sulla mia strada Manuel Poggiali, proprio nell’ultima tornata utile, quella dove ho poi realizzato il mio best crono. Il sammarinese involontariamente mi ha fatto perdere oltre mezzo secondo e la possibilità di qualificarmi in seconda fila: la cosa però non mi preoccupa, visto che i distacchi da chi mi precede sono veramente esigui. La giornata di domani sarà decisiva, non solo per avanzare sulla griglia di partenza, ma per affinare ancora il set-up in vista della gara di domenica. Sono fiducioso e incrocio le dita”.

Julian Simon

“E’ stata una giornata complicata. Oggi abbiamo testato un nuovo telaio e novità motoristiche: sul primo punto siamo soddisfatti, è davvero un grande passo in avanti. Sul nuovo motore, penso lo lasceremo in disparte, provandolo successivamente: per il momento non ci ha dato grandi miglioramenti. Per domani pensiamo di proseguire con il set-up deliberato oggi. Per quanto mi riguarda, guidare oggi è stato più difficile rispetto all’anno scorso, sia per le questioni della pista, sia perchè con questa moto bisogna prendere delle linee differenti. Di sicuro domani sarò più avanti”.

Manuel Poggiali

“Oggi abbiamo avuto qualche problema, non è stato un turno particolarmente positivo. Avrei potuto migliorare con l’ultimo giro a disposizione, ma avevo davanti dei piloti più lenti. Per domani dobbiamo fare qualche modifica alla moto e cercare di tornare fra i primi dieci”.

Fabrizio Lai

“Sono abbastanza soddisfatto, oggi sono riuscito a girare più veloce dell’anno scorso. Siamo tutti molto vicini, il mio miglior tempo è a 1.5 secondi dalla pole e questo è un buon risultato. Ora dobbiamo lavorare sul passo per la gara e cercare di guadagnare qualche posizione in griglia”.

a cura di Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in 250cc

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati