250cc – Assen – Lorenzo senza discussioni
Da 25 a 16 punti. Questo il distacco al termine del “Tourist Trophy” (rigorosamente virgolettato, considerando anche l’obrobrio del nuovo tracciato) di Assen nella classifica iridata della 250cc. Jorge Lorenzo vince la sua quarta corsa stagionale nella competizione più noiosa, anonima, asettica degli ultimi anni, dove si sono registrati più o meno solo 3 sorpassi in 24 giri ed il solito crash al via dove a rimetterci sono sempre piloti incolpevoli e la spettacolarità della due-e-mezzo. Il pilota Fortuna Aprilia ha fatto il vuoto, chiudendo davanti ad Alex De Angelis e Andrea Dovizioso, che poco hanno potuto dinanzi ad un “Porfuera” così in forma e così dittatore nella quarta di litro. Lorenzo ha conquistato la pole, giro più veloce, vittoria e corsa condotta dal primo all’ultimo giro: magico “grand chelem” in grado di concretizzare una situazione di dominio che pare indistruttibile. Si richiede pronta verifica a Donington Park, dove teoricamente ci sarà più possibilità di vivere una gara con un minimo di spettacolarità, perchè nel motociclismo non è una difficoltà in fase di doppiaggio a regalare emozioni…
Cronaca di Gara
Dopo una 125 soporifera accesasi nel finale con lo strepitoso duello Kallio/Bautista, la 250cc sembra proporre nel rinnovato TT Circuit la solita sfida Aprilia/Honda con Lorenzo e Dovizioso protagonisti, ma sarà la volta buona di De Angelis? Staremo a vedere, sono le 12.16 in punto, tutto è pronto, via!! Scatta subito alla perfezione Lorenzo seguito da un tremendo Locatelli, Dovizioso, Shuhei Aoyama ma si vive alla terza curva un’incredibile carambola con protagonisti almeno sei piloti! Rispondono al nome di Takahashi, Shuhei Aoyama, Guintoli, Ballerini, Cardenas, Cluzel e Smrz. Alcuni riescono a ripartire, altri hanno visto la propria gara chiudersi proprio in quell’istante…
Archiviato questo momentaccio, Lorenzo chiude il primo giro con un secondo di vantaggio su De Angelis, Dovizioso, Locatelli, West, Debon, Espargaro, Tizon e Battaini in nona posizione. Nei passaggi successivi la coppia De Angelis/Dovizioso recupera su Lorenzo accodandosi in poco tempo al pilota Fortuna Aprilia, con Locatelli che perde tantissimo tempo ma si conferma in una tranquilla quarta posizione. Gara che sembra emulare, in peggio, Jerez: noia, noia, ma quanta noia. Posizioni stabilizzate, anonima competizione, per vedere un minimo di bagarre dobbiamo retrocedere sino alla nona piazza, dove Poggiali lotta con Baldolini, Hiroshi Aoyama, Espargaro, Tizon e Battaini. Piccolo particolare, sono staccati di 33 secondi dalla vetta, dopo soli 10 giri…
Lorenzo ormai se n’è andato, è pronto a conquistare l’ennesimo trionfo stagionale (quarto) e recuperare un bel pò di punti (9) su Andrea Dovizioso, terzo dietro a “always 2°” Alex De Angelis, che ha avuto la sua buona dose di difficoltà nel doppiare all’ultimo giro il tedesco Aschenbrenner (sostituto dal Mugello dell’infortunato Dirk Heidolf). Quarto Alex Debon, davanti a Roberto Locatelli che ha perso qualcosa nel finale. A Donington vivremo sicuramente una gara più interessante. Perchè? Semplice: peggio di così in termini di spettacolarità, non si può fare…
250cc – Assen – Classifica
01- Jorge Lorenzo – Aprilia – 24 giri
02- Alex De Angelis – Aprilia – + 8.168
03- Andrea Dovizioso – Honda – + 8.241
04- Alex Debon – Aprilia – + 31.875
05- Roberto Locatelli – Aprilia – + 34.686
06- Yuki Takahashi – Honda – + 39.326
07- Marco Simoncelli – Gilera – + 39.383
08- Anthony West – Aprilia – + 45.104
09- Hiroshi Aoyama – KTM – + 47.526
10- Manuel Poggiali – KTM – + 59.296
11- Alex Baldolini – Aprilia – + 1’04.424
12- Shuhei Aoyama – Honda – + 1’05.827
13- Franco Battaini – Aprilia – + 1’14.392
14- Arturo Tizon – Honda – + 1’21.750
15- Aleix Espargaro – Honda – + 1’21.763
16- Fabricio Perren – Honda – + 1’33.418
17- Jordi Carchano – Aprilia – + 1’42.902
18- Luca Morelli – Aprilia – a 1 giro
19- Franz Aschenbrenner – Aprilia – a 1 giro
20- Raymond Schouten – Honda – a 1 giro
21- Randy Gevers – Aprilia – a 1 giro
22- Bram Appelo – Honda – a 1 giro
23- Jan Roelopfs – Yamaha – a 1 giro
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login