250 cc – Estoril – Fantastica vittoria per Stoner, Dovizioso 2°

250 cc – Estoril – Fantastica vittoria per Stoner, Dovizioso 2°250 cc – Estoril – Fantastica vittoria per Stoner, Dovizioso 2°

Un successo arpionato nell’incertezza della pioggia, di una gara dichiarata asciutta con pista semi-bagnata. Casey “Rolling” Stoner conquista così la prima vittoria della sua carriera in 250cc, alla sua 18° partecipazione in una gara della quarto di litro. Una bella affermazione per il talento australiano protetto da Mike Doohan ma scoperto da Lucio Cecchinello, praticamente suo “padre adottivo” nel mondo delle corse.
Torna al successo l’Aprilia, con i colori italiani che festeggiano anche il secondo posto di Andrea Dovizioso, autore di una gara davvero strepitosa. Il tutto, alla sua seconda presenza nella 250…

La gara scatta con un Jorge “Aspar” Martinez, team manager del team Repsol Aprilia, preoccupato: Sebastian Porto tira la staccata al suo compagno di squadra Randy De Puniet alla prima curva, prendendosi un rischio quasi incomprensibile considerando le condizioni meteo e la realtà oggettiva del primo giro.
Dietro i due galletti del team Repsol Aprilia c’è grande battaglia tra De Angelis, Pedrosa e un Dovizioso in rimonta, che si installa subito al termine del primo giro in terza posizione impensierendo immediatamente De Puniet.
Porto prova la fuga, facilitato dall’allegro gruppetto degli inseguitori dove Hiroshi Aoyama compie anche un “lungo”.
Secondo passaggio, e Daniel Pedrosa passa prima Dovizioso e successivamente De Puniet, con quest’ultimo capace di replicare in rettilineo. Lo scambio delle posizioni va avanti per una tornata, sino a che De Puniet perde diverse posizioni lasciando il testimone a Dovizioso, che sembra il pilota più “limpido” per pensare ad attaccare lo spagnolo campione del mondo della 250 in carica.

Con Sebastian Porto che guadagna già più di 4 secondi sul “peloton”, Casey Stoner segna il miglior tempo, e in un sol boccone si mangia De Angelis, Dovizioso e Pedrosa, insediandosi in seconda posizione. Ci mette poco (1 giro) Danielino a risorpassare l’australiano protetto (e sopportato, causa le sue innumerevoli cadute) da Lucio Cecchinello, che subisce anche il sorpasso di Dovizioso.

Vola fuori all’ottavo passaggio Roberto Locatelli, mentre Sebastian Porto clamorosamente perde dai 4 agli 8 decimi a giro, con la possibilità chiara e lampante che gli inseguitori possano riprenderlo al più presto. Ci riescono all’11° giro, con Pedrosa che al cavattappino passa Porto che mestamente allarga e lascia passare tanto Dovizioso quanto Stoner, culminando così la sua odierna Caporetto.

Gomme sbagliate o problemo tecnico? Difficile da comprendere a prima vista, specie se l’attenzione è calamitata al vertice con Pedrosa, Dovizioso e Stoner a darsi battaglia. L’iridato della 125 in carica passa al 14° giro in rettilineo Pedrosa, la cui risposta arriva due giri avanti sfruttando la scia della Honda numero 34 del team Scot.

Otto giri al termine e Randy De Puniet sorprende tutti prendendo il comando dopo che il poker di testa si è aperto a ventaglio in rettilineo, con Pedrosa che ha la peggio ritrovandosi addirittura in quinta posizione, dietro a Stoner e Alex De Angelis che in questo momento si trova a podio con l’Aprilia RSW250 ufficiale.
A quattro giri dalla bandiera a scacchi Casey Stoner compie una manovra azzardata su De Puniet, portandolo fuori traiettoria lasciando il comando a Dovizioso. Stoner chiede subito scusa e passa il pilota di Forlimpopoli in rettilineo, immediatamente alle prese in duello con De Puniet.

L’ultimo giro regala scintille: De Puniet passa alla fine del rettilineo Stoner, che replica poco più avanti. Randy viene anche beffato al cavattapino da un eccezionale Andrea Dovizioso, che chiude secondo dietro a un Stoner alla prima vittoria in 250 (con 18 gettoni di presenza nella categoria), la terza nel Motomondiale dopo le due in 125.
De Puniet è terzo davanti a Pedrosa, De Angelis, Aoyama, Takahashi e Guintoli. Sebastian Porto è nono, limitando così i danni di una giornata fuori dal comune…

Classifica 250cc Estoril

01- Casey Stoner – Aprilia – 26 giri
02- Andrea Dovizioso – Honda – + 0.404
03- Randy De Puniet – Aprilia – + 0.431
04- Daniel Pedrosa – Honda – + 2.009
05- Alex De Angelis – Aprilia – + 2.204
06- Hiroshi Aoyama – Honda – + 17.855
07- Yuki Takahashi – Honda – + 17.914
08- Sylvain Guintoli – Aprilia – + 23.810
09- Sebastian Porto – Aprilia – + 26.407
10- Jorge Lorenzo – Honda – + 45.921
11- Hector Barbera – Honda – + 51.533
12- Jakob Smrz – Honda – + 56.920
13- Alex Debon – Honda – + 1’04.103
14- Mirko Giansanti – Aprilia – + 1’09.512
15- Manuel Cardenas – Aprilia – + 1’18.508
16- Dirk Heidolf – Honda – + 1’23.940
17- Simone Corsi – Aprilia – + 1’26.950
18- Andrea Ballerini – Aprilia – + 1’27.179
19- Radomil Rous – Honda – + 1’27.332

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati