250 cc – Catalunya QP1 – Lorenzo domina la sessione

250 cc – Catalunya QP1 –  Lorenzo domina la sessione250 cc – Catalunya QP1 –  Lorenzo domina la sessione

L’inerzia del secondo posto conquistato al Mugello e la motivazione che arriva dal fatto di correre in casa, hanno spinto Jorge Lorenzo a diventare subito il protagonista della prima giornata del GP di Catalunya. Il pilota del Team FORTUNA HONDA è stato il più veloce delle due sessioni del venerdì, confermando così il pronostico che lo vede tra i favoriti per la vittoria di domenica.
Héctor Barberà, il suo compagno di squadra, ha avuto un piccolo problema ad un occhio che però spera di poter risolvere per domani.

Jorge Lorenzo (48):
(Prima sessione di prove libere: 1.47.274, 1º, miglior giro: 24/25)
(Prima sessione di prove ufficiali: 1.46.748, 1º, miglior giro: 18/19)

Anche se nelle prove del mattino la velocità massima non era esattamente quella desiderata, Lorenzo ha rimediato eccellentemente nel pomeriggio, riuscendo a dominare la sessione in varie occasioni e facendo segnare diversi giri veloci e con un ritmo che permette di essere ottimisti per la gara.

“Ho ancora un certo margine di miglioramento. Ho la fiducia in mè stesso che fino a poco fa mi mancava. Non conoscevo i limite della categoria e adesso, invece, dopo cinque gare inizio ad avere le idee più chiare. Sono sempre stato veloce a Montmelò fin dal primo anno in 125 quando avevo solo 15 anni. E anche se la competizione è molto dura e tutti abbiamo fame di vittoria, io sono qui a cercare un do di petto che faccia vibrare il pubblico.”

Héctor Barberá (80):
(Prima sessione di prove libere: 1.48.716, 9º a +1.442, miglior giro: 10/23)
(Prima sessione di prove ufficiali: 1.47.819, 9º a +1.071, miglior giro: 18/19)

“Stamattina ho avuto qualche piccolo problema con la messa a punto, ma abbiamo continuato a lavorare e questo si è visto nel miglioramento di quasi un secondo che siamo riusciti ad ottenere. Abbiamo ancora margine di miglioramento. Ho un problema all’occhio sinistro, qualcosa di simile ad una congiuntivite, che non mi permette di fare più di quattro giri di fila. Spero di poter migliorare domani e di fare dei progressi.”

Dani Amatriaín, direttore del Team FORTUNA HONDA:

“Il risultato do Jorge è la conseguenza del duro lavoro fatto e, senza dubbio, dello sforzo di tutta la squadra. Dobbiamo essere ottimisti e positivi. Sappiamo che il meglio deve ancora arrivare, non ci possiamo permettere di rilassarci adesso perché il livello del campionato è altissimo.”

Fortuna Racing

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati